Come aprire un brand di vestiti

Come aprire un brand di vestiti

Vedi altri 3

La scuola di moda ha insegnato a Sarah la classificazione dei modelli, il cucito e il drappeggio. Sapeva fare una bella cucitura alla francese. Potrebbe dirvi tutto sulla vestibilità. La sua formazione, tuttavia, non le ha insegnato come avviare una propria linea di moda.

Oggi Sarah è una stilista di successo e proprietaria della sua linea di abbigliamento. Quello che ha imparato negli ultimi vent’anni è che per portare il proprio sogno dall’idea al lancio e per farcela nel frenetico mondo della moda occorrono una serie di competenze specifiche, una generosa dose di creatività e un pizzico di senso degli affari.

In questa guida esploreremo i dettagli dell’avvio di una linea di abbigliamento da zero, dalla formazione al design, dalla produzione al marketing, con i consigli per la vendita dei vestiti di una professionista esperta.

Sarah ha vissuto e lavorato in due Paesi e la sua esperienza spazia dal design alla produzione, dalla formazione alla vendita al dettaglio. Ha lottato e prosperato, a volte contemporaneamente, nel corso dei suoi molti anni nel settore.

Stilisti come Vivienne Westwood e Dapper Dan hanno trovato un enorme successo nel mondo della moda, anche se erano autodidatti. E hanno iniziato la loro carriera prima di Internet. Viviamo in un’epoca di accesso, in cui ricostruire un motore o confezionare una maglietta può essere appreso semplicemente guardando un video su YouTube.

Come avviare gratuitamente una linea di abbigliamento

Le ricerche dimostrano che l’industria dell’abbigliamento online è in piena espansione e cresce continuamente anno dopo anno. Secondo Statista, l’industria dell’e-commerce al dettaglio valeva 102,5 miliardi di dollari e arriverà a 153,6 miliardi di dollari entro il 2024.

  Come posizionare il letto rispetto ai punti cardinali

Avviare un’attività da zero può sembrare intimidatorio. E non mentirò: è molto impegnativo. Ma se siete disposti a non mollare e a dedicare tempo, risorse e sforzi, la ricompensa può essere incredibile.

Ecco perché questo articolo è ricco di consigli e risorse utili su come avviare una linea di abbigliamento e commercializzarla con successo. Illustreremo 10 passi per la gestione di un’attività di abbigliamento e daremo un’occhiata ad alcuni bellissimi esempi di negozi.

Uno dei motivi principali per cui i nuovi imprenditori falliscono è che nessuno vuole davvero quello che stanno cercando di vendere. Sarebbe una vera e propria tragedia se, dopo aver affrontato l’intero processo di apprendimento di come avviare una linea di abbigliamento, non riusciste a ottenere il successo sperato.

Esistono due tipi di ricerche di mercato: le ricerche di mercato primarie, ovvero i dati che raccogliete da soli, e le ricerche di mercato secondarie, ovvero i dati che ottenete da altre fonti che hanno già svolto la ricerca, come Nielsen, NPD e MarketResearch.com.

Come avviare un marchio di abbigliamento online

Per creare un’attività duratura, un marchio di abbigliamento non ha bisogno solo di un design raffinato. Ha bisogno anche di tutte le caratteristiche di un’azienda di successo. I rivenditori di abbigliamento devono padroneggiare, tra le altre cose, il marketing, la produzione e la vendita al dettaglio.

Questa è la guida definitiva all’avvio di una linea di abbigliamento, che comprende il design, la campionatura, la produzione, il confezionamento, la creazione di una presenza sul web, la ricerca di partner o investitori e molto altro ancora. Ed è piena di consigli di professionisti del settore.

  Tv ok come sintonizzare i canali

Vogliono un’esperienza di marca, vogliono l’autenticità. Ne consegue che avere un messaggio che risuoni con questi consumatori, e rimanere autentici a quel messaggio, è uno dei pochi modi per sfondare nel difficile settore della moda come piccolo marchio…

Le risposte a queste domande (e ad altre simili) costituiranno il nucleo del vostro marchio e guideranno la vostra strategia di branding. Tutte le vostre future decisioni in materia di branding dovranno basarsi su queste idee. Il nome dell’azienda, il logo aziendale e il design del sito web dovranno derivare dai concetti qui esposti.

Louis Vuitton

Avete deciso di avviare il vostro negozio di abbigliamento online. Non c’è da stupirsi: i negozi di abbigliamento online sono un settore multimiliardario all’anno, ed è di gran lunga una delle nicchie di eCommerce più popolari. Con un fatturato di 759 miliardi di dollari nel 2021 e previsioni che supereranno i 1.000 miliardi di dollari entro il 2025, il settore della moda offre un grande potenziale di business online da sfruttare.

Il successo di un negozio dipende dalla nicchia scelta, dal branding creato, dalla qualità non solo dei prodotti di abbigliamento, ma anche del sito, dal servizio clienti fornito e dalle strategie di evasione.

Il fatto che una nicchia sia popolare non significa che abbiate accesso immediato a potenziali clienti. Anzi, è vero il contrario. Con l’aumento della popolarità aumenta anche la pressione per differenziare il vostro negozio dai milioni di altri già presenti online.

  Come sapere se la tv è da cambiare

Prima di scegliere i vostri prodotti, dovete decidere in quale nicchia di abbigliamento volete vendere. La scelta della nicchia garantisce la scelta dei prodotti e la creazione di un business plan per l’intera linea di abbigliamento in base al tipo di potenziali acquirenti a cui si vuole fare appello e, in definitiva, garantisce la possibilità di posizionare il proprio negozio in modo unico.

Questo sito web utilizza cookies proprietari necessari per una corretta visualizzazione dello stesso. Cliccando sul pulsante Accetta, accetti che venga usata questa tecnologia e la elaborazione dei tuoi dati a tale scopo.   
Privacidad