Come capire se un sito è sicuro

Come capire se un sito è sicuro

Come capire se un sito web è sicuro

Quando si visita un sito web, il pulsante Identità del sito (un lucchetto) appare nella barra degli indirizzi a sinistra dell’indirizzo web. È possibile scoprire rapidamente se la connessione al sito web che si sta visualizzando è crittografata e, in alcuni casi, chi è il proprietario del sito. Questo dovrebbe aiutarvi a evitare siti web dannosi che cercano di ottenere le vostre informazioni personali.

Quando si visualizza un sito web sicuro, il pulsante Identità del sito sarà un lucchetto grigio. In alcuni casi, tuttavia, è possibile che venga visualizzato un lucchetto grigio con un triangolo di avvertimento o un lucchetto grigio con un trattino rosso.

Attenzione: Non inviate mai informazioni sensibili (come informazioni bancarie, dati di carte di credito o numeri di previdenza sociale) a un sito web se nella barra degli indirizzi compare un lucchetto con un triangolo di avvertimento o un trattino rosso. In questi casi, è possibile che non stiate comunicando con il sito web previsto e che i vostri dati non siano al sicuro da intercettazioni!

Fate clic sul lucchetto per scoprire se il sito web utilizza un certificato EV (Extended Validation). Un certificato EV è un tipo speciale di certificato del sito che richiede un processo di verifica dell’identità molto più rigoroso rispetto ad altri tipi di certificati.

Come faccio a sapere se il mio sito web è sicuro

Con un numero sempre maggiore di persone che memorizzano informazioni personali sui propri computer, non è mai stato così importante proteggersi dai predatori di Internet che cercano di accedere ai vostri file. Uno dei tanti modi in cui possono farlo è attaccando il vostro computer o cercando di raccogliere le vostre informazioni da un sito web infetto o dannoso che visitate, anche solo una volta. La cosa migliore da fare è evitare del tutto i siti web dannosi.

  Come scoprire chi si nasconde dietro un profilo falso

Inoltre, dovreste sempre stare attenti agli indizi e ai segnali rivelatori che vi portano su un sito web dannoso.    Dopo tutto, è grazie alle persone intelligenti che notano qualcosa di sbagliato e lo segnalano che gli strumenti di cui sopra possono fare il loro lavoro.

Quando si visita un sito web che richiede informazioni sensibili come numeri di carte di credito o numeri di previdenza sociale, il primo passo da compiere per proteggere la propria privacy è creare una password forte. Altrettanto importante è verificare che le informazioni immesse sul sito vengano trasmesse e memorizzate correttamente. Una volta inserite online, le informazioni vengono trasmesse in chiaro e possono essere intercettate da chiunque. Per evitare questo inconveniente, assicuratevi che il sito sia criptato attraverso una connessione sicura.

Sito web insicuro

Mentre il mondo è spinto, o costretto, a digitalizzare tutti i processi, i flussi di lavoro e le funzioni aziendali, le lezioni dei primi giorni di Internet possono essere un indicatore di successo. Scoprite come il Digital Trust può far fallire la vostra strategia e come una soluzione sbagliata può portare la vostra organizzazione al fallimento in meno di tre anni.

  Come eliminare i contatti da telegram

Mentre il mondo è spinto, o costretto, a digitalizzare tutti i processi, i flussi di lavoro e le funzioni aziendali, le lezioni dei primi giorni di Internet possono essere un fattore di successo. Scoprite come il Digital Trust può fare o distruggere la vostra strategia e come una soluzione sbagliata può portare la vostra organizzazione al fallimento in meno di tre anni.

Con l’avvicinarsi della stagione dei regali, molte persone faranno i loro acquisti natalizi online. Si prevede infatti che nel 2020 gli americani spenderanno 10,3 miliardi di dollari solo per il Black Friday e 12,7 miliardi di dollari per il Cyber Monday. Salesforce ha stimato che a livello globale i consumatori spendono circa 26 miliardi di dollari durante la Cyber Week, la corsa agli acquisti online dell’ultima settimana di novembre.

Sito web di controllo della sicurezza gratuito

Quando si visualizza un sito web, c’è un modo semplice e veloce per capire se il sito è sicuro e verificato. Se si guarda nella barra degli indirizzi, accanto al nostro sito web sarà presente un lucchetto sul lato sinistro. Ciò significa che l’indirizzo web è verificato dalla società che dichiara di possederlo e che è crittografato, il che significa che le informazioni immesse sono private quando vengono inviate al sito web. Di seguito illustreremo alcuni rapidi passaggi per capire se il sito su cui vi trovate è sicuro.

  Come avere la voce più profonda

3. Una volta caricato il sito, noterete che c’è un lucchetto a sinistra dell’indirizzo web inserito al punto 2. Se fate clic sul lucchetto, potrete vedere se il sito è sicuro. Se cliccate sul lucchetto, noterete che si apre una casella contenente informazioni sulla sicurezza. Questo indica che il sito è criptato.

Questo sito web utilizza cookies proprietari necessari per una corretta visualizzazione dello stesso. Cliccando sul pulsante Accetta, accetti che venga usata questa tecnologia e la elaborazione dei tuoi dati a tale scopo.   
Privacidad