Come creare un corso su classroom

Come creare un corso su classroom

Id del corso di Google classroom

Le tre componenti principali di un corso sono gli obiettivi di apprendimento, le valutazioni e le strategie didattiche. Una volta identificate queste tre componenti, almeno provvisoriamente, il compito successivo è quello di organizzarle in un insieme coerente e dinamico. Questo comporta:

La struttura del corso si riferisce alla scelta degli argomenti e all’organizzazione e alla sequenza dei contenuti del corso. Ricordate che la scelta degli argomenti e la loro organizzazione devono sempre sostenere gli obiettivi di apprendimento del corso.

Woolvard e Anderson (1998) sottolineano che, sebbene tutti gli insegnanti vogliano e debbano che i loro studenti (1) padroneggino i contenuti del corso e (2) imparino a utilizzarli in qualche modo, molti docenti dedicano il loro tempo al primo compito e trascurano il secondo. Concentrarsi troppo sulla copertura, cioè includere troppi argomenti, può in realtà ostacolare l’apprendimento degli studenti, escludendo le opportunità di mettere in pratica le competenze e le conoscenze acquisite. È importante determinare una portata ragionevole per il corso, che includa i contenuti essenziali ma che offra anche agli studenti l’opportunità di impegnarsi attivamente con questi contenuti, in modo che si verifichi un apprendimento più profondo.

Corsi in classe creati dagli studenti

Tenete presente che potrete apportare modifiche e revisioni a tutto quanto sopra dopo aver fatto la copia, come modificare i nomi dei corsi, il periodo delle lezioni e altre cose che spesso cambiano da classe a classe. Ma l’idea è che progettare un modello di classe con la maggior parte delle vostre preferenze vi farà risparmiare tempo quando farete una copia.

  Come si fa lo screenshot su xiaomi

Questo è particolarmente utile dopo la riprogettazione della pagina dei compiti in classe e degli argomenti. Ognuno ha le proprie preferenze per creare un’organizzazione che vada bene per la propria classe. Se la progettate nel vostro modello, non dovrete ricreare e riordinare tutti gli argomenti. (Hip, hip, urrà!).

La copia della classe potrebbe richiedere un po’ di tempo. Nel frattempo, potete lasciare la pagina durante il processo di copia per lavorare su altre cose. Una volta completata la copia, riceverete un’e-mail di notifica.

Prima di iniziare ad aggiungere studenti alla vostra classe, rivedete e modificate le piccole cose che devono essere cambiate, come la rimozione di “copia di” prima del titolo della classe, la modifica del periodo di lezione e la pubblicazione di un messaggio di benvenuto, l’aggiornamento del syllabus e del materiale della classe, ecc. Aggiornare tutte le cose che variano di semestre in semestre, di anno in anno. Notate che ora i vostri compiti appaiono in grigio come “bozze”. Gli studenti non vedranno le bozze.

  Come votare all isola dei famosi

Creare una classe

Una delle prime cose che gli insegnanti devono fare per iniziare a lavorare in Classroom è creare le classi. Creerete una classe separata per ciascuna delle classi che insegnate. A seconda della situazione, potrebbe essere sufficiente aggiungere una sola classe, oppure 10 o più.

All’inizio, Classroom assegna automaticamente un tema alla classe, ma è possibile modificarlo. L’immagine o il motivo scelto viene visualizzato nella parte superiore della pagina Stream della classe. L’immagine del tema scelta dall’insegnante è visibile a tutti e non può essere personalizzata dagli studenti.

Aula Google

Quando si formatta la notifica, è possibile utilizzare i campi runtime nell’oggetto e nel corpo del messaggio. Questi campi sono variabili di informazione sul corso che vengono compilate automaticamente quando viene inviata la notifica via e-mail.

È possibile visualizzare o modificare le informazioni su un corso dalla pagina Informazioni sul corso, la pagina che appare quando si fa clic sul nome del corso nell’elenco della cartella Formazione. Da questa pagina è possibile visualizzare o modificare le informazioni di un corso specifico, tra cui il riepilogo del corso, i contenuti, gli iscritti e le impostazioni per le notifiche e i promemoria. Ciascuna di queste funzioni è accessibile come link di navigazione.

Il nome del corso, l’ID, il sommario, la data di apertura, la data di chiusura, l’URL del corso, il numero di diapositive o di pagine, la durata, il numero massimo di tentativi (il numero massimo di tentativi che l’iscritto ha a disposizione per superare il corso), il punteggio massimo e la lingua.

  Come si dice grazie in inglese
Questo sito web utilizza cookies proprietari necessari per una corretta visualizzazione dello stesso. Cliccando sul pulsante Accetta, accetti che venga usata questa tecnologia e la elaborazione dei tuoi dati a tale scopo.   
Privacidad