Come eliminare le macchie dei brufoli

Come eliminare le cicatrici da acne in modo naturale
Le lesioni da acne (brufoli) si verificano quando i follicoli piliferi (o “pori”) della pelle si otturano con olio e cellule morte. Un follicolo ostruito è il luogo perfetto per la crescita dei batteri, che creano le protuberanze rosse e le protuberanze rosse piene di pus note come brufoli.
Nella maggior parte dei casi, le macchie rossastre o marroni che rimangono dopo la scomparsa dei brufoli svaniscono senza bisogno di trattamenti. Tuttavia, il prelievo o la spremitura dell’acne possono aumentare il rischio di cicatrici.
I trattamenti dipendono dalla gravità delle cicatrici. In alcuni casi, il medico o il dermatologo possono suggerire un peeling chimico o una microdermoabrasione per migliorare l’aspetto delle aree cicatrizzate. Questi trattamenti più blandi possono essere eseguiti direttamente in studio.
Una cosa da non fare per le cicatrici da acne è riempire il viso di maschere o lozioni fantasiose: non aiutano e possono irritare ulteriormente la pelle, rendendo le cicatrici rosse e ancora più evidenti.
Se avete un segno rosso o marroncino sul viso causato da un brufolo, alla fine dovrebbe svanire. Tuttavia, potrebbero essere necessari 12 mesi o più. Se siete preoccupati per i segni dell’acne, parlatene con il vostro medico, che potrebbe consigliarvi cosa fare.
Le macchie dei brufoli spariranno?
Se avete un segno rosso o marroncino sul viso, causato da un brufolo, alla fine dovrebbe svanire. Tuttavia, potrebbero essere necessari 12 mesi o più. Se siete preoccupati per i segni dell’acne, parlatene con il vostro medico, che potrebbe consigliarvi cosa fare.
Quali sono le cause dei brufoli?
L’acne si manifesta quando le aperture dei follicoli piliferi si ostruiscono e si bloccano con olio e cellule morte. Se il poro ostruito si infetta con i batteri, si forma un brufolo, una piccola protuberanza rossa con pus sulla punta.
Come eliminare i brufoli velocemente
Le lesioni acneiche (brufoli) si verificano quando i follicoli piliferi (o “pori”) della pelle si otturano con olio e cellule morte. Un follicolo ostruito è il luogo perfetto per la crescita dei batteri che creano le protuberanze rosse e le protuberanze rosse piene di pus note come brufoli.
Nella maggior parte dei casi, le macchie rossastre o marroni che rimangono dopo la scomparsa dei brufoli svaniscono senza bisogno di trattamenti. Tuttavia, il prelievo o la spremitura dell’acne possono aumentare il rischio di cicatrici.
I trattamenti dipendono dalla gravità delle cicatrici. In alcuni casi, il medico o il dermatologo possono suggerire un peeling chimico o una microdermoabrasione per migliorare l’aspetto delle aree cicatrizzate. Questi trattamenti più blandi possono essere eseguiti direttamente in studio.
Una cosa da non fare per le cicatrici da acne è riempire il viso di maschere o lozioni fantasiose: non aiutano e possono irritare ulteriormente la pelle, rendendo le cicatrici rosse e ancora più evidenti.
Se avete un segno rosso o marroncino sul viso causato da un brufolo, alla fine dovrebbe svanire. Tuttavia, potrebbero essere necessari 12 mesi o più. Se siete preoccupati per i segni dell’acne, parlatene con il vostro medico, che potrebbe consigliarvi cosa fare.
Sbarazzarsi dell’acne
Se avete affrontato un attacco di acne e ne siete usciti trionfanti, vi sembrerà che la battaglia sia stata vinta. Tuttavia, molti inestetismi lasciano il segno sulla pelle anche molto tempo dopo che il disturbo si è attenuato. Le cicatrici a buchi e le macchie di pigmentazione rossa possono persistere per mesi o addirittura per anni, ma ci sono delle tattiche che si possono utilizzare per tornare ad avere una pelle luminosa e uniforme.
Che cosa sono le cicatrici da acne? Con un termine generico, le cicatrici da acne possono essere utilizzate per indicare una moltitudine di segni diversi che un’epidemia può lasciare dietro di sé. “Le cicatrici da acne si presentano in forme diverse, tra cui quelle da rotolamento, da vagone postale e da punteruolo”, spiega Pamela Marshall, estetista clinica e fondatrice di Mortar & Milk. Mentre la maggior parte dei tipi di cicatrici può essere trattata con vari metodi, c’è un sottoinsieme che richiede un trattamento specialistico, come spiega l’estetista e fondatrice di West Room Aesthetics Dija Ayodele. “Fate attenzione al fatto che le cicatrici cheloidi, a cui la pelle più scura può essere soggetta, possono rendere controindicati i trattamenti che si basano sull’induzione di un lieve trauma alla pelle, come i peeling chimici e il microneedling. Se si è affetti da questo tipo di cicatrici, è meglio rivolgersi a un medico o a un dermatologo che possa fornire iniezioni di steroidi o consigliare la rimozione con un intervento chirurgico”.
Come eliminare le macchie scure sul viso
PanoramicaL’acne è una patologia della pelle che si verifica quando i follicoli piliferi si intasano di olio e cellule morte. Provoca punti bianchi, punti neri o brufoli. L’acne è più comune tra gli adolescenti, anche se colpisce persone di tutte le età.
A seconda della sua gravità, l’acne può causare stress emotivo e cicatrici sulla pelle. Quanto più precocemente si inizia il trattamento, tanto minore è il rischio di questi problemi.Prodotti e serviziMostra altri prodotti Mayo Clinic
L’acne si manifesta quando le aperture dei follicoli piliferi si ostruiscono e si bloccano con olio e cellule morte. Se il poro ostruito si infetta con i batteri, si forma un brufolo, una piccola protuberanza rossa con pus sulla punta.
Quando rivolgersi al medicoSe i rimedi di autocura non eliminano l’acne, rivolgetevi al vostro medico di base. Egli può prescrivere farmaci più potenti. Se l’acne persiste o è grave, è consigliabile rivolgersi a un medico specializzato nella pelle (dermatologo o dermatologo pediatrico).
La Food and Drug Administration (FDA) avverte che alcune lozioni per l’acne, detergenti e altri prodotti per la pelle molto diffusi e non soggetti a prescrizione medica possono causare una reazione grave. Questo tipo di reazione è piuttosto rara, quindi non va confusa con arrossamenti, irritazioni o pruriti che si verificano nelle zone in cui sono stati applicati farmaci o prodotti.