Come proteggere una cartella con password

Come proteggere con password una cartella senza crittografia
Probabilmente il vostro computer contiene almeno uno o due file con informazioni sensibili su cui non volete che nessuno metta le mani. Forse si tratta di un documento di lavoro privato o di un file digitale con tutte le vostre password. In ogni caso, è sempre meglio adottare misure supplementari per garantire che le informazioni più importanti siano il più possibile al sicuro. Sistemi come Windows o MacOS consentono di proteggere una cartella con una password, in modo che chiunque utilizzi il vostro computer portatile non possa dare una sbirciatina a quei file sensibili.
Crittografia delle cartelle di Windows 10 e 11 ProSe si utilizza Windows 10 Pro o Windows 11 Pro, esiste un sistema di protezione integrato, anche se non è il più completo. La crittografia standard di Windows offre l’offuscamento dei file che li blocca al proprio account. In questo modo, se qualcuno con un altro account o qualcuno che ha copiato i vostri file su un altro PC cercasse di accedere al vostro contenuto, dovrebbe conoscere la password del vostro account (che è meglio non sia una delle password più comuni).
A seconda delle dimensioni e del contenuto della cartella, potrebbe essere necessario un po’ di tempo per completare l’operazione. Tuttavia, vale sicuramente la pena aspettare, perché avrete ottenuto il massimo livello di sicurezza con dati crittografati, impenetrabili alle minacce esterne e riservati ai vostri occhi. Il funzionamento dell’operazione è confermato dai piccoli simboli di lucchetto presenti in ogni file. La vostra cartella e tutti i suoi dati sono ora protetti da una password del vostro account.
Posso inserire una password in una cartella?
Individuare e selezionare la cartella che si desidera proteggere e fare clic su “Apri”. Nel menu a discesa Formato immagine, selezionare “lettura/scrittura”. Nel menu Crittografia selezionare il protocollo di crittografia che si desidera utilizzare. Inserire la password che si desidera utilizzare per la cartella.
È possibile proteggere con password una cartella in Windows 10?
Non è possibile utilizzare Windows per proteggere con una password una cartella in Windows 8 o Windows 10. È necessario scaricare un software di terze parti o utilizzare una cartella zippata. Se si sceglie di utilizzare un software di terze parti, assicurarsi di scaricarlo da una fonte affidabile.
Come proteggere con password una cartella in Windows
È possibile proteggere con password una cartella su Mac? La risposta è sì, ed è facile da fare. Questo articolo vi mostrerà come proteggere con password una cartella su Mac senza Utility Disco o con essa. Proteggendo una cartella con una password, è possibile impedire ad altri di accedere a qualsiasi file contenuto nella cartella.
Mac consente di proteggere facilmente con password un PDF o un documento e fornisce anche FileVault per crittografare il disco di avvio. Ma non offre un modo per inserire la password nelle cartelle. Fortunatamente, è possibile utilizzare software di crittografia delle cartelle di terze parti, come F-Vault e MacFort (non più ufficialmente disponibile). F-Vault è un’ottima applicazione che consente di bloccare con password le cartelle e i file sul Mac.
La cartella e i file in essa contenuti si trovano nel caveau crittografato a cui nessuno può accedere senza conoscere la password corretta. Inoltre, quando si cerca la cartella (o un file in essa contenuto) in Spotlight o nel Finder, non appare nei risultati della ricerca.
Il primo metodo consiste nel mettere la cartella che si desidera proteggere in un vault crittografato. Se dovete crittografare la cartella stessa e non volete usare Utility Disco, potete usare Terminal, l’emulatore di terminale gratuito integrato in macOS. Con Terminal è possibile trasformare una cartella in un file di archivio ZIP crittografato con password.
Come proteggere con password una cartella di windows 7
In quasi tutti i casi, è possibile accedere alle cartelle di un computer Windows solo dopo aver effettuato l’accesso al proprio account utente. Ma se più persone utilizzano lo stesso account sul vostro computer, magari condividendolo con la vostra famiglia, questo lascia le vostre cartelle aperte alle intercettazioni. Ma fortunatamente Windows offre le proprie opzioni integrate per proteggere le cartelle con password. È totalmente gratuito e facile proteggere con password una cartella in Windows. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti negativi. Il primo è che è necessario utilizzare Windows 10 Pro: la versione Home non lo consente. Il secondo è che una volta impostata la password, non c’è modo di recuperarla se la si dimentica. Ecco come proteggere con password una cartella sul PC.
Scopri i prodotti citati in questo articolo:Acer Chromebook 15 (da 179,99 dollari presso Walmart)Come proteggere con password una cartella in Windows1. Aprire Esplora risorse e trovare la cartella che si desidera proteggere con password, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse su di essa.2. Selezionare “Proprietà”. Selezionare “Proprietà”.
5. 6. Una volta tornati alla finestra principale, fare clic su “Applica”. 7. Nella finestra “Conferma modifiche attributi”, scegliere tra “Applica le modifiche solo a questa cartella” o “Applica le modifiche a questa cartella, alle sottocartelle e ai file”.
Come proteggere con password una cartella in excel
Se condividete un computer con altre persone, potreste avere l’esigenza di mantenere riservati alcuni documenti. Esistono diversi modi per farlo, a seconda della versione di Microsoft® Windows® in uso sul computer. Se non siete sicuri del sistema Windows in uso sul vostro computer, leggete qui per maggiori informazioni.
L’uso di una password per proteggere una cartella significa che è necessario immettere una password per vedere l’elenco dei documenti contenuti nella cartella. È possibile proteggere con una password anche i singoli file contenuti in una cartella protetta da password o in una cartella non protetta da password. La procedura è la stessa per i file e le cartelle.
In Windows 8 o Windows 10 non è possibile utilizzare Windows per proteggere con password una cartella. È necessario scaricare un software di terze parti o utilizzare una cartella zippata. Se decidete di utilizzare un software di terze parti, assicuratevi di scaricarlo da una fonte affidabile.
La protezione con password di un file zippato è una buona soluzione se la vostra versione di Windows non supporta la protezione con password. Se si inseriscono i file che si desidera proteggere in un file zip, è possibile applicare una password.