Come pulire la cache di chrome

Cancellare la cache del browser
I file della cache contengono i dati delle pagine visitate, che il sistema ripropone più rapidamente al posto di una pagina reale quando si rivisita il sito. Tuttavia, i file della cache si accumulano con la stessa rapidità con cui si aprono nuove pagine nel browser, creando ingombri nel sistema.
Potrebbe anche essere necessario eliminare tutti i vecchi dati utente di Chrome su Mac OS 10.15 per poter caricare le pagine live quando si rivisitano i vecchi siti. Continuate a leggere per scoprire tre semplici modi per eliminare tutti i vecchi dati utente di Chrome su Mac OS 10.15.
2. Aprite il menu a discesa in alto e selezionate l’intervallo di tempo per i file della cache che volete eliminare (ore, giorni, settimane, mesi). È possibile selezionare “l’inizio del tempo” se si desidera eliminare tutti i dati della cache.
2. Se avete selezionato “Altri strumenti”, nella pagina successiva troverete l’opzione “Cancella dati di navigazione”. Fate clic su di essa. Si apriranno opzioni simili a quelle del passaggio 3 del Metodo 1. Procedete come indicato in quel passaggio.
Nella finestra è presente un avviso che indica che la finestra Dev Tools deve essere mantenuta aperta nella parte inferiore dello schermo per mantenere la cache disattivata. Tuttavia, è possibile trascinare la barra verso il basso per liberare più spazio nella parte superiore della schermata di navigazione.
Devo cancellare la cache di Chrome?
In generale, la cancellazione della cache in Google Chrome dovrebbe portare a un’esperienza di navigazione più veloce ed efficiente, in particolare se si nota che le pagine vengono caricate più lentamente del solito o che i siti web non visualizzano le informazioni più aggiornate. Può anche risolvere i problemi di formattazione dei siti web.
Cosa succede se cancello la cache di Chrome?
Quando si cancellano la cache e i cookie, tutte queste informazioni vengono eliminate. Ciò significa che le password inserite in un sito web dovranno essere reinserite e che il tempo di caricamento dei siti visitati in precedenza aumenterà perché il contenuto della pagina web dovrà essere caricato nuovamente.
Cancellare la cache dell’estensione chrome
Una ragione per farlo è se avete visitato un sito di recente e il vostro browser si è comportato in modo strano, oppure se avete visitato di recente un sito che pensate possa contenere malware. Le infezioni da malware recenti che hanno iniziato a mostrare annunci popup, ad esempio, potrebbero essere risolte cancellando la cache fino al momento in cui si è visitato il sito infetto, senza cancellare tutto e dover accedere nuovamente a tutti i propri account.
È anche possibile disabilitare completamente la cache negli Strumenti per gli sviluppatori di Chrome. Aprite gli Strumenti per gli sviluppatori, fate clic su Rete e selezionate Disattiva cache. Questa opzione è disponibile solo finché gli Strumenti per gli sviluppatori sono aperti, quindi è più una curiosità che una scelta funzionale per molti.
È possibile cancellare la cache del browser per una singola pagina, il che può aiutare a risolvere i problemi del browser su quel sito specifico senza eliminare tutti i dati memorizzati nella cache. Può anche essere utile se ci si trova su una pagina in cui il CSS è stato modificato. Prima di cancellare la cache, l’HTML della pagina potrebbe essere caricato dal server, ma il CSS sarà probabilmente caricato dalla cache. Se la pagina è impostata per recuperare il nuovo CSS da un nuovo foglio di stile e il browser cerca di farlo coincidere con quello vecchio, l’aspetto e il funzionamento non saranno corretti. La cancellazione della cache risolve il problema.
Cancella cache scorciatoia di chrome
Fare clic sul pulsante Libreria, fare clic su Cronologia e su Cancella cronologia recente…. Accanto a Intervallo di tempo da cancellare, scegliere Tutto dal menu a discesa, selezionare Cache nell’elenco degli elementi, assicurarsi che gli altri elementi che si desidera conservare non siano selezionati e quindi fare clic sul pulsante Cancella ora.
Le schede aperte nel momento in cui si cancella la cronologia di navigazione rimarranno. Si può notare che la sezione Frequenti visitati non appare più quando si apre una nuova scheda. Man mano che si ricostruisce la cronologia di navigazione, questi siti riappariranno.
Vi sarà capitato di cancellare la cronologia di navigazione e la cache e di scoprire che il browser vi ha disconnesso dai vostri siti web preferiti. Se avete salvato le password nel browser per poter accedere automaticamente a determinati siti, la cancellazione della cache può cancellare anche le vostre password.
Cancellare la cache di Windows 10
Uno dei problemi più comuni si verifica quando si sviluppa il sito. Il browser ha memorizzato nella cache i file visitati. Si continuano ad apportare modifiche al sito, ma quando lo si visita, le modifiche non sono visibili. Ciò è dovuto al fatto che i file del sito sono stati aggiornati e il browser carica ancora la versione cache dei file prima delle modifiche.
Inoltre, la cache accumulata potrebbe occupare troppo spazio nel dispositivo locale. Quando lo spazio su disco si esaurisce, il dispositivo potrebbe rallentare. L’eliminazione dei file nella cache libererà spazio su disco, migliorando le prestazioni del dispositivo.
In alternativa, è possibile aprire le opzioni per cancellare la cache dall’icona Impostazioni (ingranaggio) nell’angolo in alto a destra. Si aprirà un menu a discesa. Aprire la sezione Sicurezza e scegliere Elimina cronologia di navigazione.