Come scrivere una mail ad un professore

Cara professoressa donna
È importante trattare le interazioni con i professori in modo maturo e competente. Se lo fai, i tuoi professori saranno più propensi ad aiutarti. Inoltre, dimostrerete loro che siete in grado di comportarvi in modo professionale, il che li impressionerà e li porterà a ricordarsi di voi quando si presenteranno delle opportunità, a dire cose positive su di voi nelle lettere di raccomandazione e altro ancora.
Se conoscete un professore con cui siete in confidenza o che ha piacere di lavorare con voi, ecco un modello su come chiedere una raccomandazione per un futuro lavoro o per una scuola di specializzazione. Assicuratevi di dare al vostro professore un preavviso di almeno due mesi, in modo che abbia il tempo di scrivere una raccomandazione accurata.
Daniella è la nostra Academic Insights Strategist e attualmente è all’ultimo anno del Bates College. Scrive sulle sfide che gli studenti universitari devono affrontare e sui modi tangibili in cui gli studenti possono prosperare nella loro vita accademica e professionale.
BCC Research fornisce una misurazione e una valutazione obiettiva e imparziale delle opportunità di mercato con rapporti di ricerca di mercato dettagliati. I nostri esperti analisti di settore valutano le opportunità di crescita, il dimensionamento del mercato, le tecnologie, le applicazioni, le catene di fornitura e le aziende con l’unico obiettivo di aiutarvi a prendere decisioni aziendali informate, senza rumori e clamori.
Come si scrive un’e-mail a un professore per chiedere di essere ammessi a una classe completa?
Contattare i professori è qualcosa che probabilmente dovrete fare spesso durante l’università. Probabilmente più spesso di quanto preferireste. Non c’è bisogno di essere intimoriti, ma ci sono alcune cose da tenere a mente prima di rivolgersi ai professori.
La cosa più importante da tenere a mente è che qualsiasi e-mail inviata al vostro professore deve essere scritta con un tono professionale. Ricordate che la persona a cui vi rivolgete ha la possibilità di avere un impatto drastico sulla vostra formazione. Il vostro professore, in quanto esperto nel suo campo, ha la chiave delle informazioni di cui avete bisogno e può persino aiutarvi a indirizzarvi verso la vostra futura carriera.
È importante fare un’impressione positiva ogni volta che li contattate, perché la vostra corrispondenza può influenzare il fatto che vi cerchino per ulteriori opportunità di crescita, tra cui stage e assistentati.
Quando vi rivolgete a loro per una domanda o un dubbio sul vostro voto, ricordate che, per motivi di privacy, è probabile che il vostro professore non condivida certe informazioni con voi via e-mail. Se non potete recarvi di persona all’orario di ricevimento per porre la vostra domanda, chiedete di fissare un appuntamento in un orario che si adatti ai vostri programmi. Di seguito è riportato un buon esempio di come inviare un’e-mail a un professore in merito ai voti.
Email professore inglese
Inviare un’email a un professore dovrebbe essere semplice. Si inviano e-mail in continuazione! Ma inviare un’e-mail a un professore è diverso dall’inviare un’e-mail a un amico o a un familiare. Il galateo professionale delle e-mail non viene insegnato spesso, il che rende l’invio della prima e-mail ancora più stressante. Questi consigli vi aiuteranno a scrivere un’e-mail appropriata e a ottenere una risposta.
Iniziate l’e-mail al vostro professore con un “Caro” o “Ciao”. Questa è l’etichetta delle e-mail e deve essere seguita nelle e-mail professionali. “Ehi” è troppo informale per questa situazione e alcuni professori pensano che anche “Ciao” sia troppo informale.
Il saluto deve essere seguito dal titolo e dal nome del professore. Questo potrebbe sembrarvi eccessivamente formale, ma è un modo importante per mostrare rispetto per il vostro professore e per la sua posizione e formazione. L’omissione del titolo o l’uso di un titolo sbagliato potrebbe inavvertitamente offendere il docente. Nella maggior parte dei casi ci si dovrebbe rivolgere ai docenti con “professore” o “dottore” seguito dal loro cognome. Assicuratevi di ricontrollare l’ortografia del nome prima di premere invio.
Inviare i compiti all’e-mail del professore
{formtext: name=Sheldon K ; cols=8}_Come richiedere un’assenza giustificata dalla classeRichiedere un’assenza giustificata dalla classeOggetto: Richiesta di assenza giustificataCaro {formtext: name= Dr. Wolowitz; cols=10},Mi chiamo {formtext: name=Amy Cooper;cols=10}, e frequento il suo corso di {formtext: name=Ingegneria Applicata; cols=15}. Mi rivolgo a voi per chiedere un’assenza giustificata dalla vostra classe il {formtext: name=1 aprile 2022; cols=15}.Il motivo per cui ho bisogno di assentarmi dalla classe è perché {formtext: name=finali della squadra di nuoto; cols=15}Grazie in anticipo per aver preso in considerazione la mia richiesta. Vi auguro una buona giornata.
{formtext: name=Amy Cooper;cols=10}_Come richiedere un incontro con un professoreRichiedere un incontro con un professoreOggetto: Richiesta di incontroCaro {formtext: name= Dr. Hoffstader; cols=11},Mi chiamo {formtext: name=Penny Smith;cols=10}, e frequento il suo corso di {formtext: name=Storia francese; cols=15}.Vorrei fissare un incontro con lei durante il suo orario di ricevimento il {formtext: name=1 aprile 2022; cols=15}. Durante il nostro incontro, vorrei discutere {formtext: name=alcune domande della nostra ultima lezione; cols=30}.Per favore, mi faccia sapere se quel giorno va bene per lei o se è meglio un altro momento.