Come scrivere una mail formale ad un professore

Come scrivere una mail formale ad un professore

Scrivete un’e-mail al vostro professore chiedendo di tenere una lezione di matematica.

Spesso gli studenti non si rendono conto che un professore potrebbe non sapere ancora chi sono, soprattutto all’inizio del semestre o in una classe numerosa. I professori possono anche insegnare in più classi o sezioni, quindi è essenziale specificare il numero della classe o della sezione nell’e-mail.

Ricordate che il docente a cui state scrivendo è responsabile del vostro voto. Se avete una richiesta o una domanda, aggiungere un “per favore” o un “grazie” è un modo semplice per comunicare che apprezzate il loro aiuto e il loro tempo.

I professori sono spesso a corto di tempo, quindi non inviate loro un saggio in cui spiegate perché non potete consegnare un elaborato entro la data di scadenza stabilita. Spiegate invece il vostro problema in modo conciso. Se avete una richiesta, andate dritti al punto nella vostra e-mail.

Ad esempio, se dovete perdere un giorno di lezione, due frasi sono più che sufficienti: “Mi dispiace, ma dovrò saltare la lezione di lunedì prossimo a causa di un appuntamento. Questo avrà un impatto sui miei punti di partecipazione per quel giorno?”.

Ad esempio, se una settimana il vostro lavoro è particolarmente impegnativo, potreste formulare la richiesta al vostro professore in questo modo: “Mi dispiace molto, ma questa settimana il mio orario di lavoro è estremamente frenetico e mi sento molto stressato. È possibile avere un giorno in più per completare il compito?”.

Esempio di email al professore per l’ammissione al dottorato

Come si scrive un’e-mail efficace? L’e-mail è una modalità di comunicazione molto comune all’università, sul posto di lavoro e in ambito sociale. È importante che il tono e lo stile della vostra e-mail siano corretti, in quanto vi aiuteranno a fare una buona impressione e, auspicabilmente, a ottenere la risposta che state cercando.EsempioDi seguito è riportato un modello che potete seguire e adattare quando volete inviare un’e-mail a un docente, un tutor o un coordinatore. Ogni elemento è numerato e spiegato più avanti.

  Come si scrive buongiorno in francese

(1) Oggetto: [codice materia] – [domanda su / richiesta di ecc.](2) Gentile (3) Dott. [inserire cognome] / Prof. [inserire cognome] / Prof. [inserire cognome], o [nome preferito del docente / tutor / coordinatore], (4) sono uno studente della sua lezione di [inserire nome materia], (5) ho una domanda relativa alla lezione presentata lo scorso [inserire giorno/data] a cui non sono riuscito a trovare risposta. Il nostro saggio deve basarsi solo sulle letture elencate nel programma o posso incorporare articoli accademici che ho letto per conto mio, purché siano in linea con l’argomento del compito? Attendo con ansia una sua risposta.(6) Cordiali saluti, [Suo nome].

Email di incarico

Inviare un’e-mail a un professore dovrebbe essere semplice. Si inviano e-mail in continuazione! Ma inviare un’e-mail a un professore è diverso dall’inviare un’e-mail a un amico o a un familiare.  Il galateo professionale delle e-mail non viene insegnato spesso, il che rende l’invio della prima e-mail ancora più stressante. Questi consigli vi aiuteranno a scrivere un’e-mail appropriata e a ottenere una risposta.

Iniziate l’e-mail al vostro professore con un “Caro” o “Ciao”. Questa è l’etichetta delle e-mail e deve essere seguita nelle e-mail professionali. “Ehi” è troppo informale per questa situazione e alcuni professori pensano che anche “Ciao” sia troppo informale.

  Conversazioni segrete su messenger come vederle

Il saluto deve essere seguito dal titolo e dal nome del professore. Questo potrebbe sembrarvi eccessivamente formale, ma è un modo importante per mostrare rispetto per il vostro professore e per la sua posizione e formazione. L’omissione del titolo o l’uso di un titolo sbagliato potrebbe inavvertitamente offendere il docente. Nella maggior parte dei casi ci si dovrebbe rivolgere ai docenti con “professore” o “dottore” seguito dal loro cognome. Assicuratevi di ricontrollare l’ortografia del nome prima di premere invio.

Come scrivere un’email per il tuo professore

Questo articolo è stato scritto da Ashley Pritchard, MA. Ashley Pritchard è consulente scolastico e accademico presso la Delaware Valley Regional High School di Frenchtown, New Jersey. Ashley ha oltre 3 anni di esperienza nella consulenza scolastica, universitaria e di carriera. Ha conseguito un master in consulenza scolastica con specializzazione in salute mentale presso la Caldwell University ed è certificata come consulente educativo indipendente presso la University of California, Irvine.

Scrivere un’e-mail a un professore richiede un po’ più di riflessione che inviare un’e-mail a un amico o un messaggio. La vostra formazione è l’inizio della vostra carriera professionale, e dovreste trattare tutte le interazioni che avete in modo professionale, comprese le e-mail. Ad esempio, dovreste sempre utilizzare il vostro account accademico e aprire la vostra e-mail con un saluto formale. Trattate l’interazione come se fosse una lettera commerciale formale. Siate concisi e ricordate che la grammatica conta!

  Come capire la misura di un anello

Questo articolo è stato scritto da Ashley Pritchard, MA. Ashley Pritchard è consulente scolastico e accademico presso la Delaware Valley Regional High School di Frenchtown, New Jersey. Ashley ha oltre 3 anni di esperienza nella consulenza scolastica, universitaria e di carriera. Ha conseguito un master in consulenza scolastica con specializzazione in salute mentale presso la Caldwell University ed è certificata come consulente educativo indipendente presso la University of California, Irvine. Questo articolo è stato visualizzato 4.062.254 volte.

Questo sito web utilizza cookies proprietari necessari per una corretta visualizzazione dello stesso. Cliccando sul pulsante Accetta, accetti che venga usata questa tecnologia e la elaborazione dei tuoi dati a tale scopo.   
Privacidad