Come si fanno le mappe concettuali

Come creare una mappa concettuale
La mappatura concettuale è un brainstorming con uno scopo. Si parte da un concetto generale che viene scomposto in parti più piccole, utilizzando frecce e parole di collegamento per mostrare come le idee sono collegate. Diffuse nel settore dell’istruzione, le mappe concettuali sono utili in qualsiasi campo, in quanto stimolano il pensiero creativo e visivo.
Molte persone usano carta e penna o una lavagna bianca perché sono facilmente reperibili, ma non è facile salvare gli scarabocchi della lavagna o rendere professionale il diagramma scritto a mano una volta terminato.
Qualunque sia il mezzo scelto, il passo successivo è determinare l’idea centrale che si vuole dettagliare. Se non sapete da dove cominciare, provate a individuare una parte di testo, un’attività in classe o un problema difficile da risolvere.
Potrebbe essere utile formulare un’unica domanda, detta domanda centrale, che specifichi chiaramente il problema o la questione che la mappa concettuale aiuterà a risolvere. La vostra mappa concettuale ricondurrà costantemente a quella domanda e alla sua risposta.
Dopo aver selezionato un concetto principale, il passo successivo è quello di scrivere i concetti subordinati. Fate un elenco di idee correlate e classificatele dal generale allo specifico. Questo elenco, noto anche come parcheggio perché state aspettando di spostare queste idee nella vostra mappa, dovrebbe essere composto da circa 15-25 concetti chiave.
Che cos’è la mappa concettuale e un esempio?
Le mappe concettuali sono rappresentazioni visive delle informazioni. Possono assumere la forma di grafici, organizzatori grafici, tabelle, diagrammi di flusso, diagrammi di Venn, linee temporali o diagrammi a T. Le mappe concettuali sono particolarmente utili per gli studenti che imparano meglio visivamente, anche se possono essere utili a qualsiasi tipo di studente.
Che cos’è un esempio di concetto?
I concetti possono basarsi su fenomeni reali e sono un’idea generalizzata di qualcosa di significativo. Esempi di concetti sono le comuni misure demografiche: reddito, età, livello di istruzione, numero di figli.
Che cos’è uno strumento di mappatura concettuale?
Gli strumenti di mappatura concettuale consentono a voi e ai vostri studenti di rappresentare visivamente un sistema di relazioni creando una mappa in cui i nodi rappresentano idee o fatti e le linee o i connettori tra i nodi rappresentano relazioni (per esempio, relazioni di causa-effetto, relazioni tra categorie e sottocategorie e così via).
Mappa concettuale di Miro
Creare una mappa concettuale è facile, non c’è un modo giusto o sbagliato. In genere i concetti sono scritti in caselle o cerchi, poi si usano frecce per collegarli a idee o informazioni correlate in una struttura gerarchica discendente.
Selezionate il modello di mappa concettuale nell’elenco dei modelli e utilizzatelo così com’è o personalizzatelo per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Aggiungete l’idea che volete esplorare o il concetto che volete chiarire per farne il punto di partenza della vostra mappa concettuale.
Collegate le note adesive o le forme per visualizzare le connessioni tra le idee e gli argomenti della mappa concettuale. Assicuratevi che le idee più universali e applicabili siano in alto, mentre quelle più specifiche e meno perseguibili siano in basso.
Invitate i membri del vostro team e le parti interessate e ottenete da loro feedback, revisioni e approvazioni, grazie a diverse opzioni di comunicazione come i commenti con @-menzioni, la chat e la video chat integrate e altro ancora.
Esaminate le vostre ricerche, combinatele con le idee e i feedback del vostro team e colmate le eventuali lacune informative che vi sono sfuggite. Concentratevi sul modo in cui i concetti sono collegati tra loro e all’argomento principale.
Modello di mappa concettuale
Aprire MS Word sul desktop e selezionare una pagina vuota. Per creare una mappa concettuale in Word, è possibile utilizzare le forme di base o selezionare l’opzione Grafica SmartArt. Allo stesso modo, è possibile creare una mappa mentale in Word.
Selezionate le forme desiderate da mostrare come intestazione principale e inseritele nella pagina. Allo stesso modo, continuate a selezionare e disporre forme diverse per disegnare una mappa. Ricordate che una mappa concettuale è rappresentata in modo gerarchico, quindi potete iniziare dall’alto e suddividere l’idea principale in diversi sottoargomenti. Utilizzate le linee per illustrare le relazioni e infine aggiungete del testo sui collegamenti incrociati per dimostrare il tipo di relazione.
Si può anche utilizzare la grafica SmartArt presente nella scheda Inserisci. Fare clic sull’icona e attendere la finestra pop-up. Appariranno diversi tipi di grafici tra cui scegliere. Fare clic su Gerarchia, selezionare un tipo di grafico e fare clic su OK per inserire la mappa nella pagina.
La mappa radiale si aprirà automaticamente in una nuova finestra. Selezionate gli strumenti in alto a sinistra della finestra per inserire argomenti, inserire sotto-argomenti, inserire relazioni, ecc. Utilizzate questi strumenti per creare una mappa concettuale utilizzando forme, linee fluttuanti e testo.
Mappa concettuale online gratis
Questo concetto (con un gioco di parole del tutto voluto) ha preso piede tra gli ingegneri, gli esperti di marketing e tutti i tipi di professionisti, ma già negli anni ’70 Joseph D. Novak e il suo gruppo di ricerca della Cornell University usavano queste mappe per aiutare gli studenti a rappresentare e conservare le conoscenze.
Questo strumento visivo consiste nel rappresentare i concetti chiave e le relazioni in una mappa o in un diagramma. Oggi i professionisti usano le mappe concettuali per generare idee, organizzare informazioni complesse e creare collegamenti mancanti.
Che siate educatori o professionisti del settore, le mappe concettuali hanno molto da offrire. C’è anche molto da imparare, quindi continuate a leggere per un’immersione profonda in questo argomento, che comprende cos’è una mappa concettuale (esattamente), come crearne una (rapidamente) e perché dovreste farlo (assolutamente).
La mappatura concettuale (chiamata anche diagramma concettuale) è il processo di visualizzazione delle relazioni tra i concetti chiave. In parole povere, una mappa concettuale elenca le idee in cerchi o caselle collegate da linee o frecce etichettate.
Questo tipo di mappa è ideale per strutturare la conoscenza e organizzare tutto, dai semplici pensieri ai sistemi più sofisticati. Sia in ambito accademico che aziendale, una mappa concettuale può creare chiarezza e alimentare la creatività. (Per saperne di più su questi vantaggi, vedere un secondo).