Come si sintonizzano i canali tv

Come riscansionare i canali televisivi
Di tanto in tanto vengono effettuati interventi di manutenzione essenziali sulla rete, che possono avere un impatto temporaneo sui livelli del segnale. Tuttavia, questi interventi sono di solito programmati tra mezzanotte e le 6 del mattino, per evitare di causare interruzioni della visione. Qui potete trovare informazioni su tutti i progetti che possono influire sullo stato della rete (informazioni fornite dai fornitori di trasmissione).
Il nostro consiglio è di contattare un installatore locale nella vostra zona che possa fornire una diagnosi e una riparazione in loco. Ecco un elenco online gratuito dove trovare un installatore locale. È meglio fare un giro di telefonate per ottenere alcuni preventivi.
Perché il mio televisore non prende i canali?
Verificare innanzitutto che il televisore sia impostato sulla sorgente o sull’ingresso corretti; provare a cambiare la sorgente o l’ingresso in AV, TV, TV digitale o DTV, se non lo si è già fatto. Se il messaggio “Nessun segnale” non è dovuto all’errata selezione della sorgente o dell’ingresso, è molto probabile che sia causato da un errore di impostazione o di antenna.
Perché il mio televisore non ha segnale?
Controllare i collegamenti dei cavi tra il televisore e il dispositivo o ricevitore video. Cambiare canale o provare un altro dispositivo di ingresso o un altro film. Il segnale ricevuto potrebbe essere debole. Se il televisore utilizza un decoder via cavo o satellitare, potrebbe essere necessario contattare il fornitore di servizi per ottenere assistenza per migliorare la potenza del segnale.
Perché il mio televisore dice che non c’è segnale?
Se il televisore non riceve il segnale dal TV box, sullo schermo appare il messaggio “No Signal”, “No Source” o “No Input”. Ciò è spesso dovuto al fatto che il TV box è spento, che non è collegato correttamente al televisore o che il televisore è impostato sull’ingresso sbagliato.
Frequenza di sintonizzazione manuale della TV digitale
Se si guarda la televisione gratuita via etere con un’antenna, è necessario eseguire periodicamente una nuova scansione del televisore per assicurarsi di ricevere tutti i canali disponibili nella propria zona. Si tratta della stessa scansione effettuata per trovare i canali locali quando si è impostato il televisore o il convertitore per la prima volta. Se non avete fatto la scansione di recente, potreste rimanere sorpresi da quante stazioni sono ora disponibili.
Alcune stazioni televisive locali in tutto il Paese hanno cambiato le loro frequenze di trasmissione via etere dal 2018 al 2020 come parte di un piano per aprire le onde radio ai nuovi servizi wireless ad alta velocità. Se ciò è avvenuto nel luogo in cui vivete, il numero di canale effettivo sul vostro televisore non sarà cambiato. Tuttavia, dovrete effettuare una nuova scansione per assicurarvi che il vostro televisore continui a ricevere quel canale. Tranne che in rare circostanze, non sono necessari nuovi apparecchi o servizi.
La terminologia per la ricanalizzazione varia da un produttore all’altro. A seconda della marca e del modello del televisore, la ripianificazione può essere chiamata anche sintonizzazione automatica, impostazione dei canali, scansione dei canali, ricerca dei canali, autoscansione, autoprogrammazione o altri termini. Le istruzioni sono simili per la maggior parte dei telecomandi. Anche se la terminologia può essere diversa, il processo di ricanalizzazione è abbastanza semplice.
Come trovare la frequenza dei canali televisivi
Se si verificano interruzioni dell’immagine, canali mancanti o notizie regionali sbagliate, potrebbe essere necessario risintonizzare manualmente il televisore. Questa operazione consente di selezionare il trasmettitore che fornisce il servizio migliore per la vostra zona e può risolvere una serie di problemi comuni.
Prima di effettuare una risintonizzazione manuale, è necessario sapere verso quale trasmettitore punta l’antenna e i numeri di canale utilizzati da quel trasmettitore. Il nostro strumento Transmitter Checker può aiutarvi a trovare i numeri di canale corretti da utilizzare.
Per eseguire la procedura, utilizzare l’opzione di risintonizzazione manuale e non l’opzione di risintonizzazione automatica nel menu del televisore. Se la risintonizzazione manuale non funziona, sono disponibili altre opzioni per risolvere i problemi.
Inserite il vostro codice postale nello strumento di controllo del trasmettitore. Il programma verificherà la presenza di guasti nella vostra zona, vi aiuterà a selezionare il trasmettitore che state utilizzando e potrete trovare i numeri di canale o le frequenze di cui avete bisogno per la risintonizzazione manuale.
Esistono due tipi di sintonizzazione: automatica o manuale. Entrambi si effettuano con il telecomando. La sintonizzazione automatica consente al televisore di sintonizzarsi sui servizi di qualsiasi trasmettitore che può ricevere. La risintonizzazione manuale consente di inserire e memorizzare, uno per uno, solo i numeri di canale o le frequenze corrette per il trasmettitore verso cui è puntata l’antenna.
Come eseguire la scansione dei canali su smart tv
Assicurarsi di eseguire una scansione dei canali sul televisore o sul set-top box dopo aver collegato e sintonizzato l’antenna. Ogni volta che si ruota l’antenna o si riposiziona l’antenna, è necessario eseguire nuovamente la scansione dei canali sul televisore. Le modalità di esecuzione variano a seconda della marca del televisore, pertanto si consiglia di consultare il manuale d’uso del modello di televisore in uso o di contattare il produttore del televisore per ottenere le istruzioni corrette. Di seguito sono riportati i passaggi generici da seguire per eseguire la ricerca dei canali: tenere presente che tutti i televisori hanno procedure di impostazione diverse: i processi possono differire dalle istruzioni sopra riportate.