Come togliere il rossore dei brufoli subito

Eliminare i rossori sul viso
Con l’acne che colpisce l’85% dei giovani tra i 12 e i 24 anni e fino al 64% degli adulti a livello globale1, il rossore da acne è un problema comune. Ma cos’è che fa sì che i brufoli e la pelle circostante diventino rosso vivo e arrabbiato durante un’epidemia? E perché questo rossore a volte rimane anche dopo la scomparsa della macchia?
In questa guida alla cura della pelle anti-acne, vi spiegheremo esattamente quali sono le cause del rossore da acne e i semplici accorgimenti che potete adottare per ridurlo al minimo. Che si tratti di camuffare un brufolo prima di una riunione o di cercare una soluzione duratura al rossore da acne, continuate a leggere. La vostra carnagione più serena vi aspetta!
Per andare alla radice dell’arrossamento cutaneo, dobbiamo iniziare a spiegare i due tipi principali di acne: non infiammatoria e infiammatoria. I punti neri e i punti bianchi sono esempi del primo tipo, mentre papule, pustole, noduli e cisti sono tutti esempi di acne infiammatoria.
Nell’acne non infiammatoria, olio, batteri e cellule morte della pelle si combinano per formare un tappo all’interno di un follicolo pilifero. Si forma così un comedone, o poro ostruito. Questi comedoni possono essere chiusi, come nel caso dei comedoni bianchi, o aperti.
Come eliminare il rossore dei brufoli in 5 minuti?
Lavare delicatamente la pelle e tamponarla con un asciugamano pulito. Avvolgere dei cubetti di ghiaccio in un panno e applicarli sul brufolo per 5-10 minuti. Fare una pausa di 10 minuti e applicare nuovamente il ghiaccio per altri 5-10 minuti. Applicare un trattamento per le macchie che contenga almeno il 2% di perossido di benzoile.
Perché i miei brufoli sono così rossi?
Nell’acne infiammatoria più grave, una crescita eccessiva di batteri C. acnes in un poro ostruito innesca la risposta infiammatoria di guarigione dell’organismo. L’infiammazione è accompagnata da rossore, calore, gonfiore e dolore, soprattutto in caso di acne profonda e cistica.
Come eliminare i brufoli durante la notte
Brufoli e acne: non sono amici di nessuno, ma tutti prima o poi li affrontiamo. Non ci fanno sentire bene con noi stessi e possono essere un inconveniente. Avere una protuberanza rosso ciliegia sul viso NON è l’aspetto che si vuole ottenere quando si ha un evento importante o si ha bisogno di sentirsi sicuri di sé.
Trattare e prevenire l’acne a volte sembra opprimente, ma può essere un processo semplice se si impara a capire cosa irrita e causa l’infiammazione della pelle e a trovare prodotti puliti che favoriscano la salute della pelle.
Per aiutarvi, abbiamo compilato un elenco dei nostri metodi preferiti quando si tratta di rimedi naturali per i brufoli, rimedi casalinghi per i brufoli, farmaci da banco per l’acne e come ridurre in modo sicuro il rossore e l’irritazione.
Certo, la tentazione è forte… Ma far scoppiare un brufolo potrebbe peggiorare le cose. Siete già abbastanza stressati (e chi non lo è?!). Seguiamo la via del sollievo invece di provocare ulteriori irritazioni.
Dai rimedi naturali per i brufoli e l’acne alle pomate da banco, fino ai farmaci del medico o del dermatologo per l’acne persistente, ci sono molte risorse disponibili per ridurre l’arrossamento dei brufoli in modo rapido e, a volte, anche durante la notte.
Come eliminare i segni dei brufoli
Ci siamo passati tutti: Vi svegliate una mattina e all’improvviso, di punto in bianco, un grosso brufolo si è insediato sulla vostra fronte. O magari un fastidioso brufolo spunta proprio prima di un primo appuntamento importante, una festa… Ecco perché, prima della scuola o del primo appuntamento, è meglio usare qualcosa di più forte, specificamente formulato per combattere i brufoli in modo rapido.
La cosa migliore è scegliere un trattamento a base di acido salicilico che sia anche idratante, in modo da fermare il brufolo senza lasciare residui o pelle desquamata. Provate il Breakout Clearing Booster di Clear Start, formulato con acido salicilico e niacinamide lenitiva. Applicate il booster direttamente sull’imperfezione e lasciatelo asciugare prima di applicare la crema idratante.
Sbarazzarsi dell’acne
Come se non bastasse, lo stress spesso peggiora il problema causando più brufoli. Questo perché lo stress innesca il rilascio dell’ormone cortisolo nel corpo, che sovraattiva le ghiandole oleifere sotto la pelle per produrre più sebo.
I pori ostruiti generano batteri acneici che si nutrono dei detriti cellulari e del sebo raccolti al loro interno. La sovracrescita batterica assume la forma di un’infezione, che provoca una risposta infiammatoria nella zona interessata.
L’applicazione della temperatura fredda contribuisce a rallentare la circolazione del sangue nella zona interessata, restringendo i vasi sanguigni. Di conseguenza, l’infiammazione della pelle si attenua in una certa misura, rendendo il brufolo meno dolente, rosso e evidente.
La temperatura fredda e la caffeina del tè verde provocano la costrizione dei vasi sanguigni, riducendo il gonfiore e il rossore. Inoltre, il tè verde è ricco di tannini, antiossidanti che possono aiutare a calmare la pelle infiammata. (1)
L’olio di tea tree è un ingrediente essenziale per la cura della pelle, molto utilizzato per le pelli grasse e a tendenza acneica. Le sue proprietà antimicrobiche aiutano a uccidere i batteri che causano l’acne per curare l’infezione e alleviare i sintomi infiammatori, compreso l’arrossamento dei brufoli. (2)