Come togliere la navigazione in incognito

Disattivare l’app in modalità incognito
Vi siete mai chiesti se la vostra cronologia in incognito viene salvata? Anche se la navigazione in incognito impedisce che la cronologia di navigazione venga memorizzata sul dispositivo, le tracce della vostra attività online possono rimanere anche dopo la fine della sessione. Scoprite come controllare la cronologia in incognito ed eliminarla. Quindi, installate un browser sicuro specializzato per ottenere una navigazione veramente privata.
Ma la modalità in incognito lascia tracce e si può mai trovare una traccia della propria attività in incognito dopo la fine della sessione di navigazione? Anche se può essere difficile visualizzare nuovamente la cronologia in incognito, non è impossibile: continuate a leggere per sapere come controllare la cronologia in incognito.
Se volete vedere la cronologia in incognito per trovare quel regalo speciale che avete cercato l’altra sera o se volete assicurarvi che la vostra cronologia in incognito sia stata completamente cancellata, vi illustriamo un paio di metodi che potete provare.
Per visualizzare la cronologia di navigazione in incognito, è possibile utilizzare strumenti come la cache DNS o software di terze parti per recuperare i dati di navigazione privati. Sebbene non esista un modo diretto per vedere i siti visitati in incognito, come la visualizzazione della cronologia nel browser, la cache DNS è un buon punto di partenza.
Come vedere la cronologia in incognito su Android
È possibile disattivare la modalità Incognito di Chrome su PC, Mac e Android, ma non su iPhone. Su iPhone, invece, è possibile disattivare la navigazione privata in Safari, poiché è il browser predefinito per iOS. Per quanto riguarda Firefox e Microsoft Edge, è possibile disattivare le loro modalità di navigazione privata sul PC, ma non sul Mac e, poiché è necessario utilizzare un plug-in per Firefox sul PC, è facile che venga disattivato da chiunque sia un po’ esperto di tecnologia.
Se state cercando di controllare le abitudini di navigazione di qualcuno, dovete essere consapevoli di quali browser sono installati sui dispositivi e sui computer in uso. Non ha senso limitare Safari sull’iPhone, ad esempio, se sono installati anche Chrome o Firefox, poiché non è possibile disabilitare la navigazione privata per queste applicazioni.
Disattivare la modalità in incognito Android
In questo articolo vi spiegheremo come disabilitare la navigazione privata sui dispositivi Android e come impedire ai vostri figli di aprirla. Anche se non esiste un modo per farlo con un solo clic, ci sono comunque alcuni modi per raggiungere il vostro obiettivo. Tra questi, l’impostazione dei controlli parentali, l’utilizzo di blocchi di app di terze parti o l’acquisto di un browser che non supporta la modalità in incognito.
Una volta aperta una scheda in incognito sul browser mobile, viene automaticamente visualizzata una notifica adesiva che chiede se si desidera uscire dalla modalità privata. A seconda del browser in uso, la notifica può recitare “Chiudi tutte le schede in incognito” (Chrome), “Chiudi tutte le schede in privato” (Edge) o qualunque sia il nome dello sviluppatore. Una volta terminata la sessione privata, è possibile chiudere tutte le schede in incognito facendo clic sulla notifica.
Nel frattempo, si può impedire al bambino di modificare l’applicazione proteggendola con un blocco dell’app. Molti telefoni TECNO e Infinix sono dotati di un robusto App Locker integrato e, anche se il vostro non ne è dotato, ne esistono moltissimi sul Play Store.
Come andare in incognito sul telefono
Il Terminale può essere aperto dalle Utilità. Per prima cosa, fate clic su GO e poi su Utilità. Fare clic su Terminale per aprire una finestra di comando. In questa finestra, è necessario digitare il seguente comando: sudo dscacheutil
Se siete a corto di modi per visualizzare la cronologia in incognito, ecco un elenco di applicazioni per il controllo parentale che possono scoprire qualsiasi cosa dalla cronologia.#1. Kidsguard ProDimenticate una semplice ricerca per parole chiave. L’applicazione Kidsguard Pro è in grado di estrarre la cronologia di navigazione attraverso le sequenze di tasti. Registra accuratamente le battiture sui telefoni Android e sui sistemi informatici. Inoltre, è possibile utilizzare questa applicazione per vedere la cronologia di navigazione per data, mese e anno nella modalità in incognito, nonché controllare il tempo trascorso e la frequenza di visita di determinati siti. Si tratta di un’applicazione a pagamento e sono disponibili tre piani.Subdolo ed efficace, esso
e li protegge da informazioni dannose.#2. HoverwatchUn’altra app che consente di visualizzare la cronologia del browser ed è compatibile sia con iOS che con Android è Hoverwatch. Funziona in background senza essere notata e aiuta i genitori a tenere sotto controllo ciò che i figli fanno online. Visualizza un elenco di siti web visitati dagli utenti con un timestamp e sincronizza i risultati. È facile da configurare e la sua dashboard è ricca di funzioni.#3. FoneWatcherOltre ai genitori, anche le aziende possono monitorare se i loro dipendenti accedono a siti riservati sui telefoni Android destinati al lavoro. L’applicazione FoneWatcher rileva i dati di navigazione indipendentemente dal fatto che l’utente sia in incognito o meno. La dashboard è ordinata e funziona senza interferire con le normali funzioni del telefono. È possibile accedere a tutte le schede.