Come verificare se il televisore e dvb t2

Canali televisivi tedeschi
Sempre più spesso si sente parlare di un nuovo digitale terrestre in arrivo che ci obbligherà, in alcuni casi, a dotare i nostri televisori a schermo piatto di un decoder aggiuntivo per poter continuare a vedere i canali televisivi tradizionali. Purtroppo, le informazioni fornite non sono sempre molto chiare e lasciano qualche dubbio sulla compatibilità del nostro televisore.
In questa guida vi mostreremo come capire se il televisore in nostro possesso è DVB-T2, mostrandovi anche tutte le informazioni utili su questa tecnologia, per essere pronti al momento del passaggio e capire se il nostro televisore in salotto o in cucina è pronto a ricevere il nuovo segnale o se dovremo dotarci presto di un decoder. Nel caso in cui il nostro televisore sia incompatibile, basta visitare il capitolo dedicato ai set-top box o ai televisori compatibili a basso costo per porvi subito rimedio.
Il nuovo digitale terrestre entrerà in vigore a partire da luglio 2022, quindi è consigliabile leggere attentamente tutti i capitoli per sapere se la nostra Smart TV è pronta per il salto tecnologico o dovremo puntare su nuovi televisori o su un decoder dedicato.
Come si fa a scindere la pay TV via satellite e via cavo? (33c3)
DVB-T2 è l’abbreviazione di “Digital Video Broadcasting – Second Generation Terrestrial”; è l’estensione dello standard televisivo DVB-T, emesso dal consorzio DVB, ideato per la trasmissione della televisione digitale terrestre. Il DVB è stato standardizzato dall’ETSI.
Nel marzo 2006 il DVB ha deciso di studiare le opzioni per un aggiornamento dello standard DVB-T. Nel giugno 2006, il gruppo DVB ha istituito un gruppo di studio formale denominato TM-T2 (Technical Module on Next Generation DVB-T) per sviluppare uno schema di modulazione avanzato che potrebbe essere adottato da uno standard di televisione digitale terrestre di seconda generazione, che sarà denominato DVB-T2.[6]
Secondo i requisiti commerciali e l’invito a presentare tecnologie[7] pubblicato nell’aprile 2007, la prima fase del DVB-T2 sarebbe dedicata a fornire una ricezione ottimale per i ricevitori fissi e portatili (cioè unità che possono essere nomadi, ma non completamente mobili) utilizzando le antenne esistenti, mentre una seconda e una terza fase studierebbero metodi per fornire carichi utili più elevati (con nuove antenne) e il problema della ricezione mobile. Il nuovo sistema dovrebbe fornire un aumento del carico utile di almeno il 30%, in condizioni di canale simili a quelle già utilizzate per il DVB-T.
Come scansionare i canali del digitale terrestre (DVB-T/T2) su Android
DVB-T2 è l’abbreviazione di “Digital Video Broadcasting – Second Generation Terrestrial”; è l’estensione dello standard televisivo DVB-T, emesso dal consorzio DVB, ideato per la trasmissione della televisione digitale terrestre. Il DVB è stato standardizzato dall’ETSI.
Nel marzo 2006 il DVB ha deciso di studiare le opzioni per un aggiornamento dello standard DVB-T. Nel giugno 2006, il gruppo DVB ha istituito un gruppo di studio formale denominato TM-T2 (Technical Module on Next Generation DVB-T) per sviluppare uno schema di modulazione avanzato che potrebbe essere adottato da uno standard di televisione digitale terrestre di seconda generazione, che sarà denominato DVB-T2.[6]
Secondo i requisiti commerciali e l’invito a presentare tecnologie[7] pubblicato nell’aprile 2007, la prima fase del DVB-T2 sarebbe dedicata a fornire una ricezione ottimale per i ricevitori fissi e portatili (cioè unità che possono essere nomadi, ma non completamente mobili) utilizzando le antenne esistenti, mentre una seconda e una terza fase studierebbero metodi per fornire carichi utili più elevati (con nuove antenne) e il problema della ricezione mobile. Il nuovo sistema dovrebbe fornire un aumento del carico utile di almeno il 30%, in condizioni di canale simili a quelle già utilizzate per il DVB-T.
Come installare il ricevitore DVB-T (Segnale HD 527)
La televisione digitale terrestre potrà presto essere goduta in qualità HD! Al fine di espandere l’Internet mobile a banda larga, le frequenze di trasmissione utilizzate per il DVB-T sono state risintonizzate, il che significa che ci sarà un aggiornamento dell’antenna televisiva digitale. Insieme al crescente desiderio di televisione con contenuti in HD, lo sforzo compiuto finora per ridurre le frequenze di trasmissione sta ora mostrando i suoi benefici. In molte regioni della Germania, a partire dal 29 marzo 2017 il DVB-T sarà sostituito dal suo successore DVB-T2 HD. Esaminiamo il nuovo standard e cosa fare attenzione…
La conversione al DVB-T2 HD è stata avviata il 31 maggio 2016. Da allora, i sei canali tedeschi: Das Erste, RTL, ProSieben, SAT.1, VOX e ZDF sono disponibili in DVB-T2 HD nelle aree metropolitane tedesche. Nelle fasi di espansione che hanno avuto luogo nel novembre 2017 e nel marzo 2018, le regioni saranno ampliate per fornire l’intera gamma di programmi. Inoltre, l’emittenza pubblica convertirà altre regioni al DVB-T2 HD entro la metà del 2019.