Come fare una mappa concettuale su word

Mappa concettuale erstellen word
Le mappe concettuali possono essere utilizzate per pianificare un romanzo, una storia o anche un saggio di poche centinaia di parole. Gli elementi delle mappe concettuali collegano idee che sono correlate e che dovrebbero essere trattate in un ordine particolare. Una mappa concettuale serve a organizzare queste idee in una struttura coerente, in modo da poter elaborare un piano. Microsoft Word è un programma di elaborazione testi che consente di disegnare forme. Queste forme possono essere collegate per creare una mappa concettuale.
Selezionate la scheda “Inserisci”, fate clic su “Forme” e scegliete “Ovale” nella sezione Forme di base. Fare clic tenendo premuto il mouse e trascinare il mouse fino alla dimensione desiderata del cerchio. Tenete premuto il tasto “Shift” mentre trascinate per mantenere la forma come un cerchio. Questa prima forma è di solito l’idea principale da cui si parte. Le dimensioni possono essere regolate facendo clic sul cerchio e trascinandolo dai bordi.
Modello di mappa concettuale in microsoft word
L’analisi SWOT è un popolare strumento di pianificazione strategica utilizzato per valutare i punti di forza, le debolezze, le opportunità e le minacce di un’azienda. È possibile esportare la mappa mentale SWOT in un documento MS Word, il che rende più facile l’uso della mappa mentale SWOT se si deve collaborare con altre persone.
Il grafico a torta visualizza i dati come parti proporzionali di un insieme e assomiglia a un disco diviso in settori. Il diagramma a torta è un tipo di grafico che si presenta come un cerchio diviso in settori. I grafici a torta sono ampiamente utilizzati in ambito commerciale, statistico, analitico e nei mass media. È un modo molto efficace per visualizzare le dimensioni relative delle parti, la proporzione del tutto.
Come creare una mappa concettuale in google docs
Le mappe concettuali sono rappresentazioni visive delle informazioni. Possono assumere la forma di grafici, organizzatori grafici, tabelle, diagrammi di flusso, diagrammi di Venn, linee del tempo o diagrammi a T. Le mappe concettuali sono particolarmente utili per gli studenti che imparano meglio visivamente, anche se possono essere utili a qualsiasi tipo di studente. Sono una strategia di studio potente perché aiutano a vedere il quadro generale: partendo da concetti di livello superiore, le mappe concettuali aiutano a suddividere le informazioni in base a connessioni significative. In altre parole, conoscere il quadro generale rende i dettagli più significativi e più facili da ricordare.
Le mappe concettuali funzionano molto bene per le lezioni o i contenuti che presentano elementi visivi o nei momenti in cui è importante vedere e capire le relazioni tra le diverse cose. Possono anche essere usate per analizzare le informazioni e per fare confronti.
Realizzarne una è semplice. Non esiste un modo giusto o sbagliato per realizzare una mappa concettuale. L’unico passo fondamentale è concentrarsi sui modi in cui le idee sono collegate tra loro. Per avere qualche idea su come iniziare, prendete un foglio di carta e provate a seguire i passaggi seguenti:
Modello di mappa concettuale modificabile e gratuito
Questo parallelo con il funzionamento del cervello – passare da un pensiero all’altro – è esattamente ciò che rende le mappe concettuali uno strumento di apprendimento così efficace. In parole povere, l’apprendimento è molto più facile quando ci si basa su ciò che si conosce già.
Una mappa concettuale è un diagramma che raffigura le relazioni tra le idee utilizzando nodi, collegamenti e parole di collegamento. Un nodo è un cerchio o un quadrato che contiene un concetto, mentre un collegamento è una linea o una freccia che unisce i nodi. Le parole di collegamento, invece, aggiungono un contesto descrivendo la relazione tra i nodi.
Una mappa concettuale può aiutare a comprendere e apprendere nuove informazioni, organizzare e ricordare fatti, visualizzare strategie, semplificare pensieri complessi e generare idee nuove. Per saperne di più sui numerosi vantaggi della mappatura concettuale, consultate questo articolo.
Ecco un semplice esempio di mappa concettuale che illustra le diverse parti di una pianta. Anche in questo caso, notate come il designer enfatizzi l’argomento con elementi visivi: la combinazione di colori e le diverse illustrazioni degli alberi:
Oltre agli ambienti di apprendimento, le aziende possono beneficiare delle mappe concettuali in molti modi. Queste mappe possono aiutare a visualizzare i diversi fattori che concorrono al processo di sviluppo di un prodotto o a ottenere una visione olistica delle operazioni e delle strategie di un’azienda.