Cosa fare se il computer non si accende

Cosa fare se il computer non si accende

Problema di avvio di Windows 10

Ci sono molte ragioni per cui un computer non si accende e spesso pochi indizi su quale possa essere il problema. L’unico sintomo è di solito il semplice fatto che “non funziona niente”, il che non è molto.

È vero che il motivo più comune per cui un computer non si avvia è che un componente hardware si è guastato o sta causando un problema, ma questo componente hardware di solito non è un disco rigido, la parte del computer che memorizza tutti i file.

Le seguenti tecniche sono applicabili a prescindere dal sistema operativo Windows installato, compresi Windows 11, Windows 10, Windows 8, Windows 7, Windows Vista e Windows XP. Inoltre, si applicano a tutti i dispositivi PC. In altre parole, saranno utili se il vostro desktop o laptop non si accende o anche se il vostro tablet non si accende. Segnaleremo tutte le differenze importanti lungo il percorso.

Se non volete risolvere il problema da soli, consultate la sezione Come faccio a far riparare il mio computer per un elenco completo delle opzioni di assistenza, oltre a un aiuto per tutte le fasi del processo, come la determinazione dei costi di riparazione, la rimozione dei file, la scelta di un servizio di riparazione e molto altro ancora.

Il PC si accende e si spegne immediatamente

Lo schermo rimane nero dopo l’accensione del PC? È molto frustrante e non siete certo i soli. Molti utenti di Windows segnalano questo problema. Ma la buona notizia è che potete risolvere il problema. Ecco 6 soluzioni da provare.

  Come fare la chiocciola su mac

Se tutto ciò che vedete è una schermata nera dopo aver premuto il pulsante di accensione, provate a premere il pulsante di accensione per 10 secondi per spegnere forzatamente il PC e poi riaccenderlo. Eseguendo questa operazione ripetutamente per tre volte, la riparazione di avvio di Windows dovrebbe avviarsi automaticamente.

Se si avvia la Riparazione automatica, selezionare Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvio > Modalità provvisoria con rete, quindi seguire le istruzioni riportate di seguito per vedere come risolvere i potenziali problemi del sistema.

Ci sono molti fattori che possono causare errori di avvio di Windows, come file di sistema danneggiati o mancanti, registro di sistema e altro. Per verificare se questo è il problema principale, è possibile eseguire una scansione del sistema con Restoro per rilevare i file di sistema danneggiati o corrotti e ripararli.

Restoro è uno strumento professionale per la riparazione di Windows in grado di scansionare lo stato generale del sistema, diagnosticare la configurazione del sistema, identificare i file di sistema difettosi e ripararli automaticamente. Con un solo clic si ottengono componenti di sistema completamente nuovi, senza dover reinstallare Windows e tutti i programmi e senza perdere dati o impostazioni personali. (Leggi le recensioni di Restoro su Trustpilot).

Il PC non si accende ma la spia dell’alimentazione è accesa

In questo articolo, imparerete diverse soluzioni che vi aiuteranno a spegnere il PC. Imparerete anche come recuperare i dati salvati che perdete quando cercate di spegnere forzatamente il PC.

Quando il sistema si spegne e si pensa che il PC non si spenga, si potrebbe provare a tagliare la fonte di alimentazione. Ma questo non è il modo giusto. Se si scollega il sistema forzatamente, si può danneggiare l’alimentatore, la scheda madre o altri componenti del sistema.

  Tenta di fare come un altro

Command Prompt, l’interprete della riga di comando, è disponibile in quasi tutti i sistemi operativi Windows. Questa applicazione esegue i comandi immessi per automatizzare le attività tramite file batch e script. Esegue anche funzioni avanzate per risolvere eventuali problemi di Windows.

Fase 2: Procedere con i “Processi”. A questo punto, cercate tutte le applicazioni, selezionatele e poi andate all’opzione “Termina attività”. Dovete ripetere questa operazione per ogni app presente nell’elenco. In questo modo verranno eliminati tutti i processi in esecuzione e chiuse tutte le app in esecuzione in background. Una volta completato il processo, è possibile spegnere il sistema con il normale processo di spegnimento del PC.

Il PC lampeggia ma non si accende

A causa della varietà di configurazioni hardware possibili, non è possibile diagnosticare ogni possibile problema. Invece, vi illustreremo i passi che potete compiere per identificare il problema e risolverlo. Sia che stiate costruendo un PC che non si è mai acceso con successo, sia che stiate cercando di risolvere un nuovo problema per uno che in precedenza funzionava correttamente, queste soluzioni diagnostiche dovrebbero essere ugualmente utili.

“Il mio PC non si accende” può avere diversi significati. Per motivi di chiarezza, supponiamo che il sistema non reagisca affatto quando viene premuto il pulsante di accensione sul case, oppure che si accenda per circa un secondo e poi si spenga di nuovo.

  Dai usciamo a fare che con chi perché

Se il PC si accende ma non viene visualizzato nulla sullo schermo o se si è bloccati nelle impostazioni del BIOS e non si riesce ad accedere al sistema operativo, è possibile consultare la guida alla risoluzione dei problemi “Perché non riesco ad avviare Windows?

Nel corso del processo di diagnostica, parleremo in dettaglio di vari componenti hardware del PC. Sentitevi liberi di usare questa guida alla costruzione del PC come riferimento per qualsiasi domanda su come viene assemblato l’hardware del PC o per domande su componenti specifici.

Questo sito web utilizza cookies proprietari necessari per una corretta visualizzazione dello stesso. Cliccando sul pulsante Accetta, accetti che venga usata questa tecnologia e la elaborazione dei tuoi dati a tale scopo.   
Privacidad