Trasferimento foto da iphone a android

Come trasferire le foto da iPhone ad Android senza computer
Se avete un iPhone, avrete probabilmente notato che non potete inviare foto con il Bluetooth ai vostri amici che hanno un Android. Ma non preoccupatevi: anche se il vostro iPhone non ha la compatibilità Bluetooth con gli Androidi (proprio come gli Androidi non supportano AirDrop), potete comunque inviare facilmente le foto utilizzando applicazioni che funzionano in modo simile al Bluetooth! Vi illustreremo due applicazioni gratuite che potete utilizzare per trasferire foto da un iPhone a un Android tramite Wi-Fi, oltre ad altri trucchi rapidi per condividere foto senza Bluetooth.
È possibile inviare foto da iPhone ad Android tramite Bluetooth?
Sebbene l’iPhone sia dotato di tecnologia Bluetooth integrata, le capacità di trasferimento di file wireless sono limitate dal suo sistema operativo. Per trasferire file in modalità wireless tra un iPhone e un dispositivo Android, entrambi i dispositivi devono eseguire la stessa applicazione di trasferimento file Bluetooth di terze parti.
Come posso trasferire le foto da iPhone a Samsung?
Collegare i due telefoni utilizzando il cavo lightning del telefono iOS e un adattatore USB-OTG. Se si sta aggiungendo un nuovo dispositivo fidato, si dovrà toccare Fiducia, quindi potrebbe essere necessario inserire il codice di sblocco del telefono per confermare la fiducia. Toccare Avanti sul telefono Galaxy. Selezionare il contenuto che si desidera trasferire, quindi toccare Trasferimento.
Come trasferire le foto da iPhone ad Android con il cavo
Inviare foto da iPhone ad Android via e-mailOgni iPhone è dotato di un’applicazione e-mail perfettamente funzionante, che anche un utente inesperto dovrebbe conoscere. Con il suo aiuto, è possibile inviare facilmente una o due foto a un amico, indipendentemente dalla marca e dal modello dello smartphone del destinatario. Sfortunatamente, questo metodo presenta una serie di limitazioni, una delle quali è il limite alla quantità di dati che si possono inviare. Il servizio di posta elettronica di Apple ha un limite di 20 MB di allegati, mentre Gmail consente di allegare non più di 25 MB per e-mail. Queste limitazioni possono essere aggirate utilizzando un servizio cloud, ma di questo parleremo tra poco. Ecco come inviare video da iPhone ad Android tramite e-mail. Opzione 1. Per allegare un’immagine a un’e-mail in uscita, tenere il dito premuto su un punto vuoto del campo di testo. Sollevate il dito quando appare una bolla di ingrandimento. Scegliete “Inserisci foto o video” dal menu che appare. Con questo metodo si può scegliere una sola immagine alla volta.
Opzione 2. Per allegare più foto a un’e-mail, è più comodo inserirle direttamente dall’app Foto. A questo punto, toccare “Seleziona” nell’angolo superiore destro, contrassegnare le immagini che si desidera inviare, toccare il pulsante di condivisione nell’angolo inferiore sinistro e scegliere l’app Mail.
Come trasferire le foto da iPhone a tablet Android
Passo 3. Quindi, collegare il dispositivo Android al PC. Aprire l’archivio del dispositivo in “Risorse del computer/Questo PC” e navigare fino alla cartella DCIM. Trascinare le foto dell’iPhone dal disco rigido alla cartella DCIM. Ora è possibile controllare le foto dell’iPhone sul dispositivo Android.
Il servizio cloud fornisce una piattaforma che consente di archiviare i file e di accedervi con un account. Attraverso di esso, è possibile caricare le foto dall’iPhone e poi scaricarle su Android in modalità wireless. Esistono decine di servizi cloud, uno dei quali è Dropbox. Questa guida spiega come trasferire le foto da iPhone ad Android tramite Dropbox.
Si tratta infatti del modo più semplice per trascinare manualmente le foto da iPhone ad Android. Non è necessario utilizzare alcuna applicazione o programma. Ma è disponibile solo per trasferire tutte le foto salvate nel Rullino fotografico senza selezione. Inoltre, le foto sincronizzate da iTunes non possono essere esportate.
Come suggerisce il nome, Shareit consente di condividere file, app, giochi e altro ancora. Offre un modo superveloce e sicuro per trasferire file di grandi dimensioni. Affidato a più di 2 miliardi di utenti in tutto il mondo, Shareit consente non solo di condividere i file tra i dispositivi, ma anche di pulire il telefono per liberare spazio di archiviazione, di gestire i file sul telefono, di velocizzare il telefono e di risparmiare la durata della batteria, di aumentare le prestazioni dei giochi trasferendo i file di cache dei giochi direttamente dal cellulare al PC.
Come trasferire foto da iPhone ad Android con airdrop
La condivisione di file multimediali tra i vari sistemi operativi mobili è ancora un problema. Ad esempio, non è ancora possibile inviare foto da iPhone a Samsung o da Samsung a iPhone tramite Bluetooth. Oggi presenteremo agli utenti di iPhone e Android un’ottima alternativa che può aiutarvi a trasferire foto e video in modalità wireless su rete wi-fi.
Eseguire l’applicazione di trasferimento file sul telefono Android. Toccare il pulsante Ricevi dalla schermata iniziale per mettere il telefono Android in modalità di ricezione dei file. In questo modo si attiverà automaticamente l’hotspot sul dispositivo Android.
Verrà visualizzata la schermata “Tocca l’avatar per connetterti” in cui è possibile toccare l’avatar del telefono Android e iniziare a trasferire tutte le foto selezionate da iPhone a Samsung o ad altri telefoni Android in modalità wireless tramite l’hotspot personale.
Eseguendo l’applicazione gratuita per il trasferimento di foto in modalità wireless su iPhone, si otterrà una schermata come quella riportata di seguito. Carica automaticamente le foto dal Rullino fotografico. È sufficiente selezionare le foto che si desidera condividere con altri utenti del telefono cellulare e toccare il pulsante Invia.
Si aprirà la schermata “Invia a” in cui è possibile scegliere il dispositivo di destinazione a cui inviare le foto. Se l’altro telefono non ha installato l’applicazione di trasferimento wireless, toccare la scheda No Swift Installed, per ottenere il link per il download delle foto. È possibile accedere a questo link da qualsiasi telefono cellulare o computer collegato alla stessa rete wi-fi.