Trasferire foto da android a pc

Trasferimento di foto da Android a pc bluetooth
Anche se è facile trasferire filmati e immagini da Android a PC, alcune persone soffrono di problemi indesiderati e inaspettati durante il trasferimento. Molti altri non sono in grado di farlo in modo efficiente e finiscono per perdere troppo tempo nel tentativo di risolvere il problema. Se non volete perdere le vostre preziose foto, dovete capire come trasferire le foto da Android a PC.
Esistono decine di metodi per trasferire le immagini dallo smartphone al computer. Si può utilizzare uno strumento di terze parti, effettuare un trasferimento wireless e così via. Ma trovare i metodi migliori è ancora difficile. Tuttavia, questo articolo tratta quattro modi migliori per trasferire le foto da Android a PC. Iniziamo!
Windows 10 ha un’app nativa integrata, ovvero “Foto”. Per trasferire foto da Android a PC, gli utenti possono utilizzare l’app Foto. È anche possibile utilizzare l’editor fotografico integrato nell’app per organizzare meglio e personalizzare le foto.
Per trasferire le immagini da Android a un PC è possibile utilizzare anche un metodo basato sul Wi-Fi. Per trasferire le immagini via Wi-Fi, sia il PC che lo smartphone Android devono essere collegati alla stessa rete Wi-Fi. Tuttavia, è sempre possibile collegare i due dispositivi tramite USB, se lo si desidera.
Trasferimento di file Android
L’ultimo metodo che menzionerò è il Bluetooth. Vi chiederete: “Che cos’è il Bluetooth?”, e a ragione: il Bluetooth, un tempo molto diffuso, è passato in secondo piano per lasciare spazio al più accessibile Wi-Fi. Tuttavia, il Bluetooth è ancora utile per il trasferimento di file, in quanto può essere utilizzato in assenza di Wi-Fi. Tenete presente che non tutti i dispositivi sono dotati di Bluetooth, soprattutto alcuni computer/laptop. Ecco come fare:
Ok, ecco qualche informazione in più per voi lettori affamati. Se volete trasferire file dal PC ad Android, potete usare Droid Transfer come visto nel Metodo 1. Lo strumento permette di trasferire file dal PC ad Android. Lo strumento consente di trasferire i file da PC ad Android tramite Wi-Fi o USB e viceversa.
Foto di Google
Il Bluetooth è abilitato sul vostro PC? Forse avete un dongle USB Bluetooth o il vostro dispositivo è dotato di Bluetooth integrato. In ogni caso, l’invio di dati tramite trasferimento di file Bluetooth da Android a Windows è una buona opzione, soprattutto per i file più piccoli.
Nel frattempo, utilizzate il vostro browser di file Android o l’app Galleria per selezionare il file che desiderate trasferire. Utilizzate il pulsante Condividi, selezionate Bluetooth per condividere i dati e scegliete il vostro PC nell’elenco successivo.
Una volta trasferiti i dati, si dovrebbe ricevere la notifica che il trasferimento dei file è stato completato con successo. Vi verrà chiesto dove salvare il file, quindi cercate la destinazione che preferite e fate clic su Fine.
Come AirDroid, Pushbullet sincronizza i dati e le notifiche tra il telefono e il PC. In breve, se non vi piace AirDroid o non riuscite a farlo funzionare, Pushbullet è la migliore alternativa. Iniziate installando l’applicazione Pushbullet per Android.
Successivamente, è necessario acconsentire all’accesso ai file multimediali da parte dell’applicazione. Fate clic su Consenti se siete d’accordo, quindi andate sul sito web di Pushbullet. È possibile accedere al client web o scaricare l’app dedicata per Windows.
Come trasferire le foto da Android a PC Windows 10
Toccare la notifica e selezionare “Trasferimento di file” o “Trasferimento di file” nel menu che appare. Se si intende trasferire solo file multimediali, si può anche utilizzare l’opzione “Trasferimento di foto” (talvolta indicata come “PTP”), che tratterà il telefono come una fotocamera digitale. Una volta effettuata la selezione, andate sul desktop e aprite una finestra di Esplora file utilizzando il metodo più adatto alla vostra configurazione di Windows: cercate quindi un’icona che rappresenti il telefono insieme ad altri dispositivi e unità portatili. Fate clic o doppio clic su tale icona e ta-da! Ecco la memoria interna del telefono Android. Ora è possibile fare clic e sfogliare le cartelle, trascinare e rilasciare i file tra il telefono e il PC o manipolare i dati in qualsiasi modo. JR Raphael/IDG
Non c’è molto da fare, né dovrebbe esserci. E se volete un modo ancora più semplice per occuparvi degli affari… Non vi piacciono i cavi? Ehi, aspettate un attimo: non ci sono applicazioni e servizi cloud per questo genere di cose? Certo che ci sono, e abbiamo pensato anche a questo. Per sapere tutto quello che c’è da sapere, consultate “Trasferimento di file in modalità wireless tra dispositivi” nella nostra guida approfondita alla gestione dei file su Android.