Cosa fare quando google non funziona

Widget di ricerca Google non funzionante
Per risolvere il problema del Play Store non funzionante, provare a riavviare il router e, in caso di dati mobili, provare a riavviare il dispositivo o ad attivare la modalità aereo per un paio di minuti e poi attivarla. Questo può aiutare a ristabilire una forte connessione a Internet.
Nel caso in cui si ipotizzi che il problema dipenda dall’utente, è necessario riavviare il dispositivo Android. Appare evidente. Tuttavia, questa può essere una risposta rapida ad alcuni problemi. Se il problema si ripresenta, è il momento di pensare ad altre soluzioni.
Avere una VPN è un ottimo modo per ottenere tutti i vostri media preferiti al di fuori della vostra posizione geografica. Ma molti utenti di VPN affermano di aver riscontrato problemi su tutti i fronti. Avete provato a disattivarle (se le utilizzate)? Se si utilizza un’app VPN, è possibile entrare nell’app e disattivare la connessione sicura. Se la VPN è stata aggiunta manualmente, è possibile accedere alle Impostazioni e disattivarla.
Se nessuno dei passaggi sopra descritti funziona, l’ultima soluzione è il ripristino dei dati di fabbrica del dispositivo. Questo metodo richiede sicuramente troppo lavoro, ma dovrebbe risolvere il problema. Assicuratevi di eseguire un backup dei dati prima di eseguire questa operazione, che eliminerà definitivamente tutti i file e le cartelle dal dispositivo.
Google non funziona
Chrome richiede l’accesso a Internet per funzionare e se la connessione non funziona o è discontinua, si verificano problemi nelle sessioni di navigazione. A volte questo porta il browser a non funzionare affatto.
Un modo per evitare che Chrome non risponda sul vostro Android è passare a un’altra modalità di Internet sul telefono. Ad esempio, se state utilizzando il Wi-Fi, passate ai dati mobili e verificate se Chrome funziona.
Per verificare se il problema dipende dal router, provate a utilizzare Internet su un altro dispositivo collegato allo stesso router. Se anche l’altro dispositivo presenta dei problemi, cercate di risolvere il problema della connessione a Internet o chiedete aiuto al vostro provider di servizi Internet.
Se un’applicazione installata non risponde, riavviate il telefono e verificate se il problema si risolve. Il più delle volte, un semplice riavvio del telefono risolve molti problemi minori. Questo dovrebbe funzionare anche quando Chrome smette di rispondere.
Gli aggiornamenti delle app dovrebbero risolvere i bug esistenti e introdurre nuove funzionalità, ma a volte questi aggiornamenti causano vari problemi. Se il browser Chrome ha smesso di rispondere dopo l’installazione di un aggiornamento del browser, il colpevole potrebbe essere l’aggiornamento stesso.
L’assistente Google non funziona
In questa Informativa sulla privacy, utilizziamo il termine “Chrome” per riferirci a tutti i prodotti della famiglia Chrome elencati sopra. Se vi sono differenze nella nostra politica tra i vari prodotti, le indicheremo. La presente Informativa sulla privacy viene modificata di tanto in tanto.
Le versioni “Beta”, “Dev” o “Canary” di Chrome consentono di testare le nuove funzionalità ancora in fase di creazione in Chrome. Questa Informativa sulla privacy si applica a tutte le versioni di Chrome, ma potrebbe non essere aggiornata per le funzioni ancora in fase di sviluppo.
Non è necessario fornire alcun dato personale per utilizzare Chrome, ma Chrome dispone di diverse modalità che l’utente può utilizzare per modificare o migliorare la propria esperienza di navigazione. Le pratiche di privacy sono diverse a seconda della modalità utilizzata.
Chrome include una serie di identificatori, unici e non, necessari per l’attivazione di funzioni e servizi funzionali. Ad esempio, se l’utente utilizza la messaggistica push, viene creato un identificatore per poter inviare le notifiche all’utente. Ove possibile, utilizziamo identificatori non univoci e li rimuoviamo quando non sono più necessari. Inoltre, i seguenti identificatori ci aiutano a sviluppare, distribuire e promuovere Chrome, ma non sono direttamente correlati a una funzione di Chrome.
Richiesta di rimozione da parte di Google
Di solito, il problema è semplicemente di lieve entità. Un riavvio del telefono Android risolverà il problema. Prima di passare alle altre soluzioni indicate di seguito, è necessario riavviare il dispositivo e riprovare la ricerca. Spegnetelo e poi riaccendetelo. Verificate se questo risolve il problema.
Potrebbe esserci un problema con la connessione a Internet. Ad esempio, se si prova ad aprire un altro browser, come Firefox, verificare se funziona. Se l’altro browser non funziona, il problema potrebbe essere legato ai dati mobili o alla connessione Wi-Fi.
Quando si utilizza una connessione Wi-Fi, è necessario riavviare il modem per ripristinare la connessione. In alternativa, si può provare a passare da una connessione Wi-Fi a una connessione dati mobile. Verificate se questo risolve il problema.
Se si riscontrano problemi con il widget di ricerca (che si riferisce anche alla barra di ricerca), si dovrebbe provare a rimuoverlo e aggiungerlo di nuovo. Per farlo, tenere premuto il widget. Quindi, trascinarlo sull’icona di eliminazione.
Un altro modo per farlo è usare i tasti Volume e Accensione. Questo è il metodo tradizionale. Si tratta di un’alternativa al primo metodo di accesso alla modalità provvisoria, se questo metodo (il primo) non funziona. Ecco i passaggi per entrare in modalità provvisoria nel vostro dispositivo Android utilizzando questa procedura: