App per ascoltare musica offline gratis

Applicazioni musicali offline gratuite
Lo streaming musicale è sicuramente molto interessante, in quanto consente di accedere e scoprire la nuova musica che ci piace in movimento. Tuttavia, non è sempre l’opzione migliore per le vostre esigenze musicali. Questo perché non si può sempre essere sicuri della propria connessione a Internet. Sebbene i moderni operatori di telecomunicazioni vogliano farci credere che le loro reti siano ovunque, noi sappiamo bene che non è così. Quindi, se state facendo un viaggio in macchina o vi recate in un’area rurale, potreste prendere in considerazione l’idea di mettere offline la vostra collezione di musica. Inoltre, lo streaming di musica sul vostro piano dati mobile potrebbe consumare tutta la larghezza di banda prima ancora che ve ne accorgiate.
Spotify è la più importante tra le applicazioni di streaming musicale ed è bene sapere che consente agli utenti di portare la propria musica offline. Spotify consente di aggiungere fino a 3.333 brani al proprio elenco offline su tre diversi dispositivi. Tuttavia, questa funzione è disponibile solo con l’abbonamento a Spotify Premium, ma la buona notizia è che la funzione è disponibile su tutte le app di Spotify su diverse piattaforme.
Se siete utenti Premium, dovreste trovare una levetta “Disponibile offline” nella parte superiore di una playlist; basta attivarla e i brani saranno disponibili offline. Per iniziare ad ascoltare la vostra musica preferita offline, andate nelle impostazioni dell’app e attivate la modalità offline. L’app passa automaticamente alla modalità offline se il dispositivo perde la connessione a Internet.
Quale app consente di ascoltare la musica offline?
Spotify è il pezzo grosso tra le app di streaming musicale ed è bene sapere che consente agli utenti di portare la propria musica offline. Spotify consente di aggiungere fino a 3.333 brani al proprio elenco offline su tre diversi dispositivi.
Come posso scaricare musica gratuita per l’ascolto offline?
Su un computer desktop o portatile che utilizza il lettore web di Google Play Music, selezionare Menu, quindi Libreria musicale, quindi selezionare Album o Brani. Fare clic su Altro e poi su Download. Sui dispositivi mobili, andare su un album, una playlist o una stazione radio e toccare il pulsante di download.
Quale app musicale è totalmente gratuita?
Spotify e Tidal hanno livelli di servizio gratuiti, supportati da pubblicità, e applicazioni come Pandora, iHeart e YouTube Music danno accesso a vaste librerie di musica popolare gratuita. Ecco sette delle migliori applicazioni musicali gratuite per iPhone e Android, e perché dovreste provarle.
Applicazioni per ascoltare musica offline gratis
Se siete in viaggio, utilizzate un’app di streaming musicale gratuita per ascoltare i vostri brani ovunque. Abbiamo compilato un elenco delle migliori app musicali gratuite per aiutarvi a godervi la vostra libreria musicale personale, scoprire nuovi artisti, identificare i brani, ascoltare musica in streaming e trovare le stazioni radio più vicine a voi.
Tutte queste app sono completamente gratuite e la maggior parte sono facilmente compatibili con i dispositivi Android e iOS. Utilizzate il link per scaricare l’applicazione o cercatela nell’app store del vostro smartphone. Sarete subito operativi.
L’applicazione ascolta i brani riprodotti e vi dice il nome della canzone e dell’artista. È possibile condividere la scoperta, guardare un video musicale su YouTube e riprodurlo in Spotify. È inoltre possibile trovare informazioni sui tour, visualizzare una discografia, leggere le recensioni degli album e creare una stazione Pandora basata su quell’artista.
Se si crea un account utente, è possibile visualizzare la propria musica Shazamed da un computer. È disponibile anche un’estensione per gli utenti di Chrome e un’applicazione gratuita per iPhone, iPad e dispositivi Android, oltre che per Apple Watch, Android Wear e macOS.
Applicazione musicale gratuita
Si noti che molte popolari app di streaming musicale, come Spotify e YouTube Music, offrono la possibilità di scaricare la musica per la riproduzione offline. Tuttavia, non le includeremo in questa sede, poiché sono costruite principalmente per lo streaming.
Potreste approfittare dei vantaggi dei lettori musicali portatili, ma se siete amanti degli smartphone, cercate tra i software per cellulari qui sotto, perfetti per l’intrattenimento online e offline. E non è necessario pagare per avere un’esperienza di ascolto eccellente. Diamo prima un’occhiata alle migliori applicazioni di riproduzione musicale gratuite per Android.
A prima vista, AIMP sembra un po’ semplicistico per un lettore musicale. Il design piatto dell’interfaccia è molto popolare e l’approccio di AIMP segue certamente questo metodo di presentazione. Ma è proprio questo il punto. Questa applicazione per la musica offline è semplice, riproduce la musica e non si lascia distrarre.
Gestisce quasi tutti i tipi di file audio, compresi i formati lossy e lossless, ed è dotata di un equalizzatore a 29 bande, raro da trovare nei lettori musicali. Può anche mixare file multicanale in stereo e/o mono. Nel complesso, se riuscite a superare l’interfaccia scarna, è una scelta solida che non vi deluderà.
Applicazione musicale offline gratuita per iPhone
Lo streaming musicale è sicuramente molto interessante, in quanto consente di accedere e scoprire la nuova musica che ci piace in movimento. Tuttavia, non è sempre l’opzione migliore per le vostre esigenze musicali. Questo perché non si può sempre essere sicuri della propria connessione a Internet. Sebbene i moderni operatori di telecomunicazioni vogliano farci credere che le loro reti siano ovunque, noi sappiamo bene che non è così. Quindi, se state facendo un viaggio in macchina o vi recate in un’area rurale, potreste prendere in considerazione l’idea di mettere offline la vostra collezione di musica. Inoltre, lo streaming di musica sul vostro piano dati mobile potrebbe consumare tutta la larghezza di banda prima ancora che ve ne accorgiate.
Spotify è la più importante tra le applicazioni di streaming musicale ed è bene sapere che consente agli utenti di portare la propria musica offline. Spotify consente di aggiungere fino a 3.333 brani al proprio elenco offline su tre diversi dispositivi. Tuttavia, questa funzione è disponibile solo con l’abbonamento a Spotify Premium, ma la buona notizia è che la funzione è disponibile su tutte le app di Spotify su diverse piattaforme.
Se siete utenti Premium, dovreste trovare una levetta “Disponibile offline” nella parte superiore di una playlist; basta attivarla e i brani saranno disponibili offline. Per iniziare ad ascoltare la vostra musica preferita offline, andate nelle impostazioni dell’app e attivate la modalità offline. L’app passa automaticamente alla modalità offline se il dispositivo perde la connessione a Internet.