Come mettere il blocco alle app iphone

Applicazioni di blocco delle app per iPhone
In iOS 12 fino a iOS 14, è possibile bloccare le app di prima parte utilizzando Screen Time, una funzione introdotta in iOS 12. Un’app di prima parte è un’app creata da Apple piuttosto che un’app di un altro produttore di software.
Un semplice metodo di blocco delle app che funziona per la maggior parte degli iPhone, ma solo per le app di prima parte di Apple, prevede l’uso delle Restrizioni. Andate in Impostazioni > Generali, quindi scorrete verso il basso e andate su Restrizioni > Attiva restrizioni. Una volta richiesto, inserire un nuovo codice di accesso (due volte per confermare).
Dopo aver abilitato le restrizioni e immesso un nuovo codice di accesso, viene presentata una serie di opzioni. Nella sezione Consenti, si ha la possibilità di disabilitare una serie di app di prima parte, come Safari, Siri e FaceTime. Questo non include le app scaricate. Spostando l’icona verde in posizione off, è possibile impedire alle app non consentite di apparire sulla schermata Home.
L’accesso guidato è un’opzione di blocco delle app nucleare, in quanto impedisce di uscire dall’app che si sta utilizzando. Tuttavia, potrebbe essere utile se il bambino vuole usare una particolare app sul telefono, ma si teme che possa avventurarsi altrove.
Come si fa a bloccare le app?
Per inserire le app in una cartella protetta sul telefono Android Samsung: Andate su Impostazioni e selezionate “Biometria e sicurezza”. Toccate “Cartella protetta”, quindi “Tipo di blocco”. Scegliete tra Pattern, PIN, Password o un’opzione biometrica come l’impronta digitale o l’iride, e create la password.
Come si bloccano le app su iOS 15?
Toccare “Crea automazione personale”. Scorrete verso il basso e toccate “App”. Toccate l’opzione “Scegli” per selezionare le app che desiderate bloccare. Selezionate le app che desiderate bloccare e toccate “Fine” al termine della selezione.
Posso bloccare il mio WhatsApp su iPhone?
È possibile bloccare WhatsApp sul proprio iPhone con Face ID o Touch ID, a seconda del modello di telefono in possesso. Indipendentemente dall’iPhone in possesso, la procedura è la stessa.
Bloccare le app su iPhone
Come bloccare le app su iPhone con una password o il TouchID? Condividi: Se volete proteggere le impostazioni delle vostre app o impedire a bambini, amici e familiari di vedere qualcosa che non dovrebbero, questa guida vi mostra come bloccare le app sul vostro iPhone. Sfortunatamente, iOS non dispone di una funzione ufficiale integrata che consenta di bloccare le app individualmente, quindi il processo di blocco delle app è limitato e molto diverso da quello che troviamo su Android. Fortunatamente, esistono alcune soluzioni e questa funzione può aiutare a proteggere la vostra privacy e ad assicurare che solo gli utenti autorizzati possano accedervi.
Vi state chiedendo come bloccare le app sul vostro iPhone? Se la risposta è sì, siete nel posto giusto. Sebbene le app di blocco su iPhone siano facili da imparare e da usare, mancano di alcune funzioni che sono considerate essenziali sulle loro controparti Android. Le funzioni delle app di blocco su iPhone sono una di quelle disponibili da diversi anni sugli smartphone Android. Tuttavia, negli ultimi anni non sono mai arrivate sulle versioni iOS.
Come bloccare le app su Android
Come bloccare le app su iPhone – Vi preoccupate della vostra privacy e volete bloccare determinate app sul vostro iPhone? Non preoccupatevi! Ci sono molte opzioni per bloccare le app sul vostro iPhone e salvaguardare la vostra privacy. Potete utilizzare lo stesso metodo per impedire l’accesso dei vostri figli a determinate applicazioni utilizzando la funzione di blocco delle app per iPhone.
Le funzioni di blocco delle app per iPhone sono piuttosto semplici da utilizzare. È possibile scegliere tra una serie di soluzioni native e di terze parti. In questo articolo vi mostreremo come bloccare le app sul vostro iPhone utilizzando alcuni metodi distinti.
Screen Time, una funzione introdotta in iOS 12, permette di bloccare le app di prima parte in iOS 12 fino a iOS 14. Un’app di prima parte è un’app creata da Apple e non da un’altra azienda di software.
L’uso delle Restrizioni è un semplice meccanismo di blocco delle app che funziona per la maggior parte degli iPhone, ma solo per le app di prima parte di Apple. Andate in Impostazioni > Generali e quindi navigate scorrendo verso il basso fino a Restrizioni > Attiva restrizioni. Inserire un nuovo codice di accesso quando viene richiesto (due volte per confermare).
Bloccare le app con Face Id
Non vi dispiacerà prestare il vostro iPhone a qualcun altro, ma di certo non vorrete che questa persona veda le vostre informazioni private o modifichi le vostre impostazioni in alcune app. Tuttavia, Apple non offre una funzione per impostare il blocco della password per una singola app dell’iPhone. Non siate delusi. Qui scoprirete 4 soluzioni per bloccare le app sul vostro iPhone e renderle inaccessibili senza codice di accesso.
Sia questo metodo che il secondo richiedono l’uso della funzione “Tempo di schermo”, introdotta in iOS 12. Essa consente non solo di tenere traccia del tempo trascorso dall’iPhone, ma anche di monitorare il tempo trascorso dall’utente. Questa funzione consente non solo di monitorare l’utilizzo del dispositivo, ma anche di impostare limiti per le app. Vediamo innanzitutto come bloccare un’app tramite “Screen Time” in modo che non venga visualizzata nella schermata iniziale.
Quando si imposta un limite di tempo per un’app utilizzando “Tempo di schermo”, si viene bloccati da quell’app una volta scaduto il tempo. Di conseguenza, ha lo stesso effetto del blocco di un’app sull’iPhone con una password. Abbiamo menzionato questo metodo anche in un precedente articolo su come nascondere i messaggi su iPhone; se siete interessati, potete dare un’occhiata a quell’articolo.