Come trasmettere schermo android su smart tv

Android 12 specchiatura dello schermo
Guardare i programmi televisivi e i film preferiti sul grande schermo è sempre più divertente. Mentre la TV via cavo ha i suoi lati positivi e negativi, le smart TV hanno reso l’esperienza più fluida. Ma se non avete una smart TV a casa, potete semplicemente fare il mirroring dello smartphone sul televisore o proiettare i contenuti del telefono sullo schermo più grande.
Tenete presente che non esiste un modo unico per tutti i televisori e gli smartphone e che dipende dai protocolli supportati dal vostro televisore. Se avete un televisore molto vecchio, diciamo più di 10 anni, un dongle di streaming sarà il modo più conveniente.
Su Amazon Fire TV Stick è disponibile un’opzione di screen mirroring per visualizzare lo schermo dello smartphone sul televisore. È disponibile nelle impostazioni. Una volta attivata, la funzione rifletterà lo schermo dello smartphone sul televisore e consentirà di accedere ad altre app sul grande schermo. L’unico vantaggio di Fire TV Stick è la sua interfaccia con applicazioni come Netflix, YouTube, Disney+Hotstar, Zee5 e Apple TV, tutte supportate.
Questi dongle di streaming sono un dispositivo utile da avere se non si possiede una smart TV e si vuole semplicemente trasmettere contenuti dal telefono al televisore senza troppi problemi. Supportano anche il mirroring dello schermo, in cui l’intero schermo dello smartphone viene visualizzato sul televisore. Inoltre, funzionano perfettamente con un televisore di vecchia generazione, offrendovi le gioie di una smart TV.
Come collegare il telefono alla TV in modalità wireless
Negli ultimi dieci anni i telefoni sono diventati sempre più grandi. Ma se volete mostrare una nuova applicazione o un video interessante, non c’è niente di meglio che specchiare lo schermo del vostro Android su un televisore o un monitor. Esistono diversi modi per specchiare lo schermo del vostro Android, a seconda del tipo di schermo che volete utilizzare. Ecco cosa c’è da sapere.
In un attimo, lo schermo del vostro Android dovrebbe apparire sul televisore o sul monitor utilizzato da Chromecast. Tutto ciò che si fa sull’Android verrà riflesso direttamente sul Chromecast, di solito con un ritardo di mezzo secondo.
Come eseguire il mirroring dello schermo del vostro Android su un Mac o un PCNormalmente, non è possibile eseguire il mirroring dello schermo del vostro Android su un computer: è necessario che il Chromecast abbia una schermata vuota. Ma se scaricate un’applicazione di terze parti e modificate un po’ le impostazioni del vostro Android, potete trasformare il vostro computer in un altro specchio.La nostra applicazione preferita è Tenorshare Phone Mirror, disponibile sia per Mac che per PC. Quest’applicazione riproduce esattamente lo schermo del vostro Android sul computer e vi permette di controllarlo con il mouse e la tastiera. È possibile scaricarla e utilizzarla gratuitamente, ma è possibile acquistare un abbonamento per sbloccare nuove funzioni. Andate alla pagina di Tenorshare Phone Mirror e scaricate l’applicazione, quindi installatela sul vostro sistema. Una volta installata, eseguite l’app e tenetela aperta.Successivamente, è necessario abilitare il debug USB sul vostro Android. Questa opzione consente al vostro Android di interagire con l’app sul computer. Aprite l’app Impostazioni e scorrete verso il basso fino a toccare Informazioni sul telefono. In fondo a questa pagina, è presente un’opzione chiamata Numero di build. Toccarla sette volte, quindi inserire il PIN del telefono.
Screen mirroring da Android ad Android
Come AirPlay per i prodotti Apple, anche la maggior parte dei nuovi telefoni Android dispone di una funzione di screencasting che consente agli utenti di eseguire il mirroring dello schermo Android direttamente su una smart TV. Questo post condivide 2 metodi utili per aiutarvi a effettuare il mirroring dello schermo da Android a TV, con o senza WiFi.
È bene sapere che la maggior parte dei nuovi dispositivi Android supporta il mirroring dello schermo. In generale, se il vostro telefono o tablet Android esegue la versione Android 5.0 o successiva e la vostra smart TV supporta il casting dello schermo, potete eseguire il mirroring dello schermo Android direttamente sulla TV. Può essere il metodo più semplice per il mirroring dello schermo. Ma non è disponibile su tutti i dispositivi.
Sbloccate il vostro dispositivo Android e passate il dito verso il basso dalla schermata superiore per visualizzare i toggle delle Impostazioni rapide. Trovate un pulsante con l’etichetta Screen Cast, Smart View, Wireless Display, Quick Connect, Smart Share o un termine equivalente e toccatelo per rilevare i dispositivi vicini.
Si noti che il telefono Android e la smart TV devono essere collegati alla stessa rete. Se il dispositivo Android è compatibile con il casting, quando si guardano i video su YouTube, Hulu, HBO o Netflix, si vedrà apparire il logo del cast sulla schermata di riproduzione. È sufficiente toccarlo per avviare il mirroring dello schermo da Android alla TV.
Android screen mirroring da telefono a tablet
L’abbinamento tra lo schermo dello smartphone e quello di una smart TV può risultare perfetto. Collegare il telefono a una smart TV è un ottimo modo per guardare foto, film, video, musica, foto, giochi, programmi TV online, applicazioni e altro ancora.
Ecco i diversi metodi di connessione tra il telefono e il televisore e le informazioni necessarie per ciascuno di essi. La procedura può variare leggermente a seconda che si disponga di un telefono Android o di un telefono Apple e che si disponga di una Smart TV o di un televisore HD standard.
IMPORTANTE! LE SEGUENTI ISTRUZIONI DI SCREEN MIRRORING SONO PER GLI SMARTPHONE ANDROID. Queste istruzioni di screen mirroring sono per i dispositivi Android e potrebbero non funzionare con i prodotti Apple. I prodotti Apple hanno requisiti diversi per il mirroring dello schermo su una smart TV e potrebbero richiedere adattatori o apparecchiature aggiuntive.
Gli adattatori per display wireless si collegano alla porta HDMI del televisore e fungono da ricevitore per il telefono. Attenzione, però: non tutti gli adattatori sono uguali. Alcuni hanno requisiti per il Wi-Fi e per le app, quindi è bene prestare attenzione a quali sono le esigenze della propria rete Wi-Fi.