Trasmettere video da smartphone a tv

Come collegare il telefono alla TV in modalità wireless
In questo post vi spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sulla trasmissione dal vostro smartphone. Parleremo dei vantaggi di questa configurazione di streaming e del tipo di tecnologia che la rende possibile.
Condivideremo alcune informazioni generali su come trasmettere in diretta dal telefono prima di immergerci nei diversi aspetti da considerare quando si crea la propria configurazione di live streaming mobile. In questo modo saprete come trasmettere in live streaming dal vostro telefono e quali sono i requisiti per la configurazione dello streaming mobile.
Per concludere, esamineremo brevemente il valore di rendere disponibili le trasmissioni agli spettatori sui dispositivi mobili. Poiché la maggior parte degli spettatori guarda gli streaming da dispositivi mobili, è molto utile rendere i contenuti compatibili con i dispositivi mobili. Senza ulteriori indugi, vediamo come funziona lo streaming su dispositivi mobili.
Se volete iniziare subito a trasmettere in diretta, potete farlo con uno smartphone. Non c’è bisogno di investire in apparecchiature sofisticate. Il vostro smartphone ha una fotocamera, un microfono e supporta le app necessarie per lo streaming in diretta. Ha tutte le attrezzature di base necessarie per iniziare subito a trasmettere senza dover investire in altre apparecchiature.
Come posso collegare il telefono al televisore senza HDMI?
Gli smartphone Android più recenti sono dotati di una porta USB Type-C. Conosciuta anche come USB-C, si tratta di un ingresso a forma di cilindro che sostituisce la micro-USB e viene utilizzato per la ricarica e il trasferimento dei dati. Grazie al supporto dello standard DisplayPort, consente il mirroring dello schermo da USB-C a HDMI del telefono o del tablet su un televisore.
Come posso collegare il mio telefono alla TV senza una smart TV?
Se si dispone di un televisore non intelligente, soprattutto se molto vecchio, ma dotato di uno slot HDMI, il modo più semplice per eseguire il mirroring dello schermo dello smartphone e il casting dei contenuti sul televisore è tramite dongle wireless come Google Chromecast o un dispositivo Amazon Fire TV Stick.
Screen mirroring Android su TV
Uno dei motivi è il gioco. Sul grande schermo, il gioco mobile diventa improvvisamente un passatempo pubblico anziché privato: potreste persino smettere di usare la vostra console di gioco e utilizzare il vostro dispositivo Android per i giochi retro.
Le possibilità sono notevoli. Potreste trovare un’esperienza così bella da non voler più giocare con i giochi Android senza il vostro televisore. In tal caso, collegate un controller al vostro dispositivo per ottenere i migliori risultati.
Nel frattempo, le vostre raccolte di foto e video potrebbero rivelarsi perfette per la condivisione, mentre il software di presentazione può sfruttare un collegamento HDMI al vostro display. Potreste anche voler utilizzare una connessione HDMI al vostro televisore per scopi di produttività.
Un altro modo per effettuare il mirroring wireless del display del vostro dispositivo Android è quello di utilizzare un Amazon Fire Stick. L’idea è simile a quella di utilizzare Chromecast: si collegano i due dispositivi e si esegue il “cast” della schermata iniziale su un televisore. In questo modo sarà possibile visualizzare contenuti, app, giochi e qualsiasi media in streaming sul televisore.
Miracast, un sistema HDMI wireless, è integrato in molti televisori moderni. Anche se il vostro televisore non è compatibile con Miracast, potreste scoprire che il vostro lettore Blu-ray o media center lo sono. In caso contrario, è possibile collegare un dongle Miracast economico alla porta HDMI del televisore.
Come attivare miracast sulla tv
Non ci sono fastidiose configurazioni di librerie o server da installare. Non ci sono account da creare o codec da scaricare. Basta scegliere un video e… no davvero, tutto qui! Iniziate a guardare qualsiasi video sul vostro Chromecast in pochi secondi, installando subito l’applicazione desktop!
Niente, zero, zero, nada, Videostream è completamente gratuito! Se ti piace Videostream e vuoi alcune funzioni extra come playlist, impostazioni extra per i sottotitoli, modalità notturna, autoplay e altro ancora, allora Videostream Premium fa per te!
Ci puoi scommettere! Poiché lo streaming video viene effettuato dal computer direttamente sul Chromecast o sull’AndroidTV, Videostream non utilizza alcuna larghezza di banda Internet! Ciò significa che non c’è nessun consumo extra sulla bolletta, né traffico rallentato su altri dispositivi.
Lo sciroppo d’acero è dolce? Ci puoi scommettere! Le playlist consentono di guardare film, programmi televisivi e persino di ascoltare musica sul Chromecast. È possibile anche mescolare o ripetere la playlist! Scarica e aggiorna le tue playlist in Videostream Premium con l’App Desktop o Android oggi stesso!
Inviateci un’e-mail a [email protected]! Il nostro fantastico assistente Andrew ti risponderà con risposte alle tue domande, soluzioni ai tuoi problemi e una selezione casuale di immagini e gif di gatti!
Streaming video su tv
L’abbinamento dello schermo dello smartphone con una smart TV può risultare perfetto. Collegare il telefono a una smart TV è un ottimo modo per guardare foto, film, video, musica, foto, giochi, programmi TV online, applicazioni e altro ancora.
Ecco i diversi metodi di connessione tra il telefono e il televisore e le informazioni necessarie per ciascuno di essi. La procedura può variare leggermente a seconda che si disponga di un telefono Android o di un telefono Apple e che si abbia una Smart TV o un televisore HD standard.
IMPORTANTE! LE SEGUENTI ISTRUZIONI DI SCREEN MIRRORING SONO PER GLI SMARTPHONE ANDROID. Queste istruzioni di screen mirroring sono per i dispositivi Android e potrebbero non funzionare con i prodotti Apple. I prodotti Apple hanno requisiti diversi per il mirroring dello schermo su una smart TV e potrebbero richiedere adattatori o apparecchiature aggiuntive.
Gli adattatori per display wireless si collegano alla porta HDMI del televisore e fungono da ricevitore per il telefono. Attenzione, però: non tutti gli adattatori sono uguali. Alcuni hanno requisiti per il Wi-Fi e per le app, quindi è bene prestare attenzione a quali sono le esigenze della propria rete Wi-Fi.