Scegli un numero tra 1 e 2

Generatore di numeri 1-4
Questo è un generatore di numeri casuali, uno strumento che può scegliere un numero in modo casuale utilizzando una ruota. Questo generatore di numeri facilita il processo di inserimento dei numeri nella ruota se si dispone di un gruppo di numeri sequenziali. Sono disponibili due modalità per questo randomizzatore di numeri: la modalità normale e quella a eliminazione. Dopo aver fatto girare la ruota, viene visualizzato il risultato numerico. Il risultato viene memorizzato nella cronologia e si può continuare a far girare la ruota.
Ingresso: MIN( )INTERVALLO MAX*Massimo 1000 PorzioniEscludere:* Numeri da escludere (separati da virgola ,)TMetodo di inserimento: Per intervalloPer formulaTipo di risultato: INPUTImpostazioni dello strumento (fare clic per espandere)Versione 83 (agosto 12)Collegamenti rapidi dello strumento: Ruota di selezione, Ruota di selezione delle squadre, Ruota di selezione Sì No, Ruota di selezione delle lettere, Ruota di selezione delle immagini
Il primo risultato si basa su metodi di inserimento di intervalli o formule. È utile quando si ha bisogno di meno di 1000 (Desktop/Tablet) o 500 (Mobile) numeri diversi. Non è possibile inserire più di questi numeri a causa della limitazione delle dimensioni della ruota. Per impostazione predefinita, la ruota è composta da 10 valori.
Google può scegliere un numero a caso?
Chiedete a Google di generare un numero casuale
Come per la maggior parte delle ricerche su Google, è possibile collegarsi al sito web di Google o assicurarsi che la barra degli URL del browser web sia impostata per utilizzare il motore di ricerca Google. Quindi, digitate numero casuale o generatore di numeri casuali.
Che cos’è un numero 1 3?
Risposta: Il numero è 1/3, che può anche essere scritto come 0,33. Quindi, il numero 1/3 non è un numero intero, poiché è in forma frazionaria e i numeri interi non includono frazioni o decimali.
Generatore di Zahl 1-100
come posso ottenere un numero casuale tra due numeri, come voglio un numero casuale tra 20-150 come questo, casuale, so il numero massimo e il numero minimo e voglio matlab mi ha dato un numero casuale tra il massimo e il minimo
Ciao Kamalthis è John BG <mailto:jgb2012@sky.com jgb2012@sky.com>Image Analyst e John D’Errico hanno fornito le funzioni comuni, ma forse vuoi generare una lunghezza variabile di decimali.Aumentare la lunghezza dei decimali è davvero utile per aumentare la casualità, la lunghezza può riempire file e file.Inoltre, potresti voler considerare i surd, e i multipli di pi greco e exp(1), che non sarebbero inclusi con le risposte standard finora fornite.Apprezzando il tempo e l’attenzione, ulteriori commenti sarebbero apprezzatiJohn BG<mailto:jgb2012@sky.com jgb2012@sky.com>
Il secondo esempio per rand() dice questo: “In generale, è possibile generare N numeri casuali nell’intervallo (a,b) con la formula r = a + (b-a).*rand(N,1). “Con a=20 e b=150, si ottiene ciò che si desidera.r = 20 + (150-20) .* rand(N,1)
Generatore di Zahl 1-12
Stiamo restituendo una funzione (mutuata dalla programmazione funzionale) che, una volta chiamata, restituirà un numero intero casuale compreso tra i valori bottom e top, inclusi. Diciamo ‘inclusivo’ perché vogliamo includere sia bottom che top nell’intervallo di numeri che possono essere restituiti. In questo modo, getRandomizer( 1, 6 ) restituirà 1, 2, 3, 4, 5, o 6.
Math.floor arrotonda il numero per difetto al numero intero più vicino. Ora abbiamo tutti i numeri interi compresi tra 0 e l’alto-basso. L’1 sembra un po’ confuso, ma deve essere presente perché stiamo sempre arrotondando per difetto, quindi il numero superiore non sarà mai raggiunto senza di esso. Il decimale casuale generato deve essere compreso tra 0 e (1+top-bottom), in modo da poter arrotondare per difetto e ottenere un numero intero compreso tra 0 e top-bottom:
NOTA: Se si passa prima un valore non intero o un numero maggiore, si otterrà un comportamento indesiderato, ma a meno che qualcuno non lo richieda, non approfondirò il codice di controllo degli argomenti, poiché è piuttosto lontano dall’intento della domanda originale.
Generatore di numeri casuali
Psychology & Neuroscience Stack Exchange è un sito di domande e risposte per professionisti, ricercatori e studenti di scienze cognitive, psicologia, neuroscienze e psichiatria. Basta un minuto per iscriversi.
L’altro giorno ho visto un video di ‘Numberphile’ che faceva una strana domanda. Secondo il video, se si chiede alle persone di scegliere a caso un numero intero compreso tra 1 e 10 (entrambi inclusi), è più probabile che le persone scelgano 7. Hanno anche detto che circa il 45% delle persone preferisce la scelta data. Posterò il link a questo video nei commenti.
Secondo loro, la spiegazione di questo strano fenomeno è che quando si chiede di fare una scelta casuale, 1 e 10 ottengono la minor preferenza in quanto sono i punti finali e quindi non sembrano essere casuali per chi fa la scelta. Il 5 viene cancellato successivamente perché si trova esattamente a metà strada tra i punti finali. I numeri pari vengono cancellati successivamente, poiché il cervello umano associa un senso di ordine ai multipli di 2 e quindi non li trova del tutto casuali. (Qui intervengo per dare un ulteriore contributo alla teoria: la mia ipotesi personale è che il cervello faccia lo stesso per i multipli di tutti i numeri interi, solo che lo fa meno man mano che il numero intero aumenta. Pertanto, i numeri primi dispari devono essere interpretati dal cervello come specie più casuali. Escludo il 2 perché non ha mai la possibilità di partecipare al nostro dominio intuitivo dei numeri primi). Dopo averli eliminati tutti, rimangono 3 e 7, di cui il 3 viene annullato perché troppo piccolo come grandezza e il 7 vince la partita alla fine.