Samsung non si aprono le app

Le app per la tv Samsung non funzionano
Gli smartphone ci hanno portato la comodità di applicazioni che possono fare praticamente tutto. Ma questo non è di grande aiuto se, toccandole, non succede nulla. Se un’app non si apre sul vostro dispositivo Android, ecco alcune possibili soluzioni.
È possibile eseguire un riavvio morbido premendo a lungo il pulsante di accensione e selezionando Riavvia o scorrendo la barra delle applicazioni verso il basso, selezionando l’icona dell’alimentazione e scegliendo Riavvia. I telefoni Android più vecchi utilizzano il metodo del pulsante di accensione; i modelli più recenti utilizzano il metodo dell’app-shade.
Se viene visualizzato un avviso che indica che un’applicazione è stata creata per una versione precedente di Android, l’applicazione potrebbe non avviarsi o non funzionare correttamente. Gli sviluppatori dovranno rilasciare una versione più recente dell’app per la versione attuale del telefono Android. In casi estremi, si consiglia di leggere Come effettuare il downgrade della versione del sistema operativo Android.
Può verificarsi anche il problema opposto. L’app potrebbe essere troppo nuova per la versione attuale di Android. Controllate se ci sono aggiornamenti di sistema in sospeso sul vostro telefono. Installateli prima di provare a riavviare l’app.
Aggiornamento del negozio samsung galaxy
Se le vostre applicazioni Android continuano a bloccarsi e state cercando di capire come riparare il vostro telefono Android, non preoccupatevi: probabilmente il vostro telefono non è rotto, è solo un po’ stanco. Fortunatamente, questo problema comune delle app Android ha alcune soluzioni rapide. Scoprite perché le app si bloccano e come evitare che si blocchino. Quindi procuratevi un’applicazione specializzata per la pulizia per mantenere il vostro telefono Android in perfetta efficienza.
Le app su Android possono bloccarsi a causa di uno spazio di memoria insufficiente, di un numero eccessivo di app in esecuzione contemporaneamente, di una connessione Internet debole o della mancata installazione degli aggiornamenti delle app. Se le app Android continuano ad andare in crash dopo aver verificato la presenza di questi problemi, potrebbe trattarsi di un problema del sistema operativo Android o di un problema dell’app stessa.
Gli arresti anomali delle app sono un problema comune per gli utenti Android. Quando si pensa a cosa fa crashare la propria app preferita, bisogna considerare il modo in cui si utilizza il dispositivo. La semplice pulizia del telefono Android può rendere gli arresti anomali meno frequenti.
Se il telefono o le sue app continuano a bloccarsi, potrebbe anche essere dovuto al fatto che il telefono è troppo caldo: provate a sostituire la skin del vostro Android con una custodia personalizzata progettata per mantenere il telefono fresco. Eliminare le app inutili o rimuovere il bloatware può impedire il blocco delle app e velocizzare il telefono Android.
Samsung google apps non funziona
Senza applicazioni, i nostri telefoni Android potrebbero essere dei Nokia 3310 con schermi sovradimensionati e senza il meraviglioso gioco Snake. Le app sono la nostra finestra sul mondo del telefono, quindi quando le app Android non funzionano o non si caricano correttamente, diventa un problema.
Le ragioni per cui le app Android possono smettere di funzionare sono molteplici; fortunatamente esistono molti modi per farle tornare a funzionare. Abbiamo compilato un lungo elenco di soluzioni per le vostre app Android, nel caso in cui si comportino male.
Non tutti gli aggiornamenti sono buoni. (Sebbene l’aggiornamento di un’app sia progettato per risolvere i problemi esistenti e aggiungere nuove funzionalità, a volte questo processo può portare con sé una serie di nuovi problemi sotto il cofano.
Purtroppo, Android non offre un metodo integrato per ripristinare un aggiornamento, mentre la disinstallazione e la reinstallazione dell’app vi riporterà alla versione più recente dell’applicazione (anche se questo metodo, come vedremo più avanti, può essere utile).
Nel frattempo, alcuni utenti coraggiosi hanno trovato una soluzione che può essere applicata se si verificano problemi simili in futuro. Android System WebView è un’applicazione in background fondamentale che consente ad altre app di mostrare contenuti web. Se si verifica un errore, questo può riguardare molte app e la disinstallazione dell’ultimo aggiornamento può essere d’aiuto.
Applicazioni Samsung in crash
Quando si tratta di software, Samsung segue un approccio massimalista, offrendo tutto ciò che si può chiedere e molto di più. I vantaggi di questo approccio sono evidenti: si ottengono più funzioni, si può personalizzare il telefono in larga misura e non si devono scaricare applicazioni di terze parti inaffidabili per qualsiasi attività.
Allo stesso tempo, però, genera confusione, soprattutto tra gli utenti non esperti di tecnologia, su come interagire al meglio con il telefono Galaxy. Per semplificare il tutto, elenchiamo le sette cose che secondo noi ogni utente dovrebbe fare con un nuovo telefono Samsung, indipendentemente dal fatto che si tratti di un utente abituale, di un appassionato, di un power user o di un giocatore.
La prima cosa da fare quando si configura il dispositivo Galaxy è creare un account Samsung. Ciò consente di eseguire il backup dei dati su Samsung Cloud nel caso in cui il telefono venga smarrito o si voglia semplicemente ripristinarlo quando si passa a un nuovo dispositivo Galaxy.
Se non si dispone già di un account Samsung, è possibile crearne uno andando in Impostazioni del dispositivo > Account e backup > Gestisci account > Aggiungi account > Account Samsung e seguire la procedura di creazione dell’account.