Siti per comprare all ingrosso senza partita iva

Come acquistare all’ingrosso per la rivendita online
In qualità di fornitori al dettaglio o di servizi, potreste pensare di acquistare da un grossista per risparmiare sui costi della vostra attività e aumentare i vostri profitti. Acquistare all’ingrosso significa non dover pagare l’imposta sulle vendite per le merci vendute ai clienti o ad altre aziende. Tuttavia, se non pagate l’imposta sulle vendite, l’Internal Revenue Service (IRS) vi chiede di fare qualcos’altro per poter acquistare articoli all’ingrosso? Continuate a leggere per maggiori informazioni su ciò che è necessario per l’acquisto e la rivendita di articoli all’ingrosso.
Un altro vantaggio di ottenere una licenza di vendita all’ingrosso è che aiuta i clienti e i fornitori a considerarvi onesti, affidabili e degni di fiducia. In questo modo sapranno di avere a che fare con un’azienda che farà del suo meglio per pubblicizzare, commercializzare e vendere i suoi prodotti. Inoltre, si assicurerà che si tratta di un’azienda che rispetta le leggi locali, statali e nazionali e che segue le normative adeguate per la rivendita di prodotti all’ingrosso.
Per acquistare articoli all’ingrosso, è necessario ottenere una licenza di vendita all’ingrosso. A seconda dello Stato in cui si trova l’azienda, può essere chiamata anche licenza di vendita, ID di rivendita, ID di vendita all’ingrosso, ID di vendita al dettaglio o licenza di rivenditore.
Ho bisogno di un numero di partita IVA per acquistare all’ingrosso dall’Europa?
Movimenti intracomunitari: Quando si forniscono beni da un Paese dell’UE a un altro o si ricevono beni inviati da un altro Paese dell’UE, è necessario ottenere un numero di partita IVA. È inoltre necessario iscriversi al sistema VIES, il che è automatico in alcuni Paesi, ma può richiedere tempo e sforzi in altri Stati membri.
È possibile acquistare all’ingrosso come singoli?
L’unico modo legale per acquistare all’ingrosso senza licenza è quello di essere un consumatore. Se siete clienti di un’azienda che rivende merci all’ingrosso al pubblico, questo non è un problema. Ci sono centinaia di aziende all’ingrosso che importano semplicemente merci e le rivendono con profitto.
Di cosa ho bisogno per acquistare prodotti all’ingrosso?
Per acquistare articoli all’ingrosso, è necessario ottenere una licenza di vendita all’ingrosso. A seconda dello Stato in cui si trova l’azienda, può essere chiamata anche licenza di vendita, ID di rivendita, ID di vendita all’ingrosso, ID di vendita al dettaglio o licenza di rivenditore.
Acquisto all’ingrosso per la rivendita
Il Dipartimento delle Entrate della Carolina del Nord è a conoscenza del fatto che alcuni siti web privati e di terze parti affermano di offrire servizi a pagamento che consentono ai contribuenti di ottenere un certificato di registrazione, spesso chiamato numero fiscale di vendita e utilizzo o di rivendita, in tutto il Paese.
I proprietari di aziende e i contribuenti sono informati che questi siti web sono spesso imprecisi, ingannevoli o fuorvianti e non dovrebbero essere utilizzati. Non è previsto alcun costo per la richiesta di un certificato di registrazione in North Carolina. Il dipartimento non appalta questo servizio a terzi.
Prima di compilare qualsiasi modulo o di fornire i dati della carta di credito a un fornitore terzo, gli imprenditori devono informarsi accuratamente sui requisiti per la registrazione in qualsiasi Stato in cui operano. Inoltre, prima di acquistare un servizio, è bene verificare la posizione del fornitore presso il Better Business Bureau.
Venditori di abbigliamento all’ingrosso gratuiti
Se siete residenti negli Stati Uniti o in Canada e acquistate da un grossista statunitense o canadese, dovrete solitamente fornire un codice fiscale. Si tratta di un numero fornito dal governo (simile al numero di previdenza sociale) che consente di applicare l’imposta sulle vendite ai propri acquisti. Per ulteriori informazioni, consultate il nostro articolo su come ottenere un codice fiscale. Se non risiedete negli Stati Uniti o in Canada, o se acquistate da un fornitore estero, il vostro codice fiscale potrebbe non essere necessario.
Se siete residenti negli Stati Uniti, un altro documento che i fornitori possono richiedere è il vostro permesso/licenza di rivenditore. In pratica, si tratta di una licenza che vi esenta dal pagamento dell’imposta sulle vendite perché la trasferite ai vostri clienti. Vi sembra una buona idea? Ecco come ottenere la licenza di rivenditore.
Se fate affari nel Regno Unito o in Europa, i vostri fornitori potrebbero spesso chiedervi il numero di partita IVA. L’IVA è un’imposta applicata alla vendita di beni nel Regno Unito e in Europa. L’IVA è applicabile nella maggior parte dell’UE, ma le regole variano da Paese a Paese. Per saperne di più sui requisiti e sulle modalità di registrazione ai fini dell’IVA nel vostro Paese, leggete qui.
Elenco gratuito di fornitori all’ingrosso
Uno dei modi per aumentare i profitti delle attività di vendita al dettaglio è quello di acquistare articoli all’ingrosso da produttori all’ingrosso. Acquistare dai grossisti aiuta i dettaglianti a creare margini più sani, grazie anche al fatto che in questo modo non viene addebitata l’imposta sulle vendite. Tuttavia, l’Internal Revenue Service (IRS) ha delle regole e dei regolamenti che devono essere rispettati per consentire alle aziende di acquistare all’ingrosso. Per essere sicuri di essere conformi alle leggi fiscali locali, statali e nazionali, continuate a leggere per scoprire cosa è necessario per poter acquistare dai grossisti per la vostra attività.
La prima cosa che ogni azienda interessata ad acquistare all’ingrosso deve fare è ottenere un numero di identificazione fiscale (ID). Il codice fiscale, noto anche come EIN (Employer Identification Number), è un numero unico di nove cifre che identifica l’azienda presso l’IRS. Il codice fiscale o EIN è necessario per la dichiarazione dei redditi e viene utilizzato anche per effettuare acquisti commerciali e creare conti commerciali con grossisti e altre aziende, rivenditori e fornitori. Per ottenere un codice fiscale, l’azienda deve avere sede negli Stati Uniti o in un territorio statunitense. La persona che richiede il codice fiscale deve essere già in possesso di un numero di previdenza sociale o di un altro EIN.