Come cambiare carattere di scrittura sul telefono

Trasforma la scrittura a mano in un font gratuito
La personalizzazione dei telefoni TECNO non dovrebbe limitarsi al cambio di sfondi, all’applicazione di nuovi temi e magari all’utilizzo di uno sfondo video! È possibile migliorare l’aspetto del telefono imparando a cambiare lo stile dei caratteri sui telefoni TECNO. Con questo non intendo regolare le dimensioni del testo per farlo sembrare più piccolo o più grande, ma cambiare l’intero stile dei caratteri per ottenere un aspetto gradevole nel proprio stile.
I diversi stili di carattere e i diversi tipi di carattere hanno un aspetto estetico diverso a seconda delle persone. Alcuni preferiscono i caratteri script/cursive, che sono più eleganti, mentre altri preferiscono i caratteri serif e sans-serif, che non hanno la stessa classe dei caratteri script ma sono per lo più leggibili a colpo d’occhio.
Qualunque sia lo stile di carattere che vi sembra più bello, la buona notizia è che potete applicarlo in modo nativo e comodo sui vostri telefoni TECNO. A differenza di alcuni dispositivi Android, non è necessario l’accesso root o un’applicazione di font di terze parti per stilizzare i testi su un telefono TECNO. Vediamo come.
Oltre al sistema operativo Android, i dispositivi TECNO eseguono il software HiOS, con un sistema di tematizzazione dedicato che consente di cambiare il font di sistema in base alle proprie esigenze. L’applicazione per i temi viene fornita con alcuni file di font per iniziare, quindi potrebbe non essere necessario scaricare i font se quelli precaricati sono di vostro gradimento.
Posso trasformare la mia scrittura in un carattere sul mio telefono?
Affinché Android possa utilizzare la propria calligrafia come font, è necessario innanzitutto darle un punto di riferimento. A tale scopo è possibile utilizzare uno strumento online chiamato My Script Font. Andate sul sito e scaricate il modello, disponibile in formato PDF o PNG.
Come posso creare il mio font sul mio telefono Samsung?
Da Impostazioni, cercare e selezionare Dimensione e stile del carattere. Quindi, toccare nuovamente Dimensione e stile carattere. Toccare Stile carattere, quindi toccare + Scarica font. Il Galaxy Store si avvia automaticamente; toccare l’icona Installa accanto al font desiderato.
Come si aggiungono i font alla tastiera Android?
GO Launcher
Premere a lungo sulla schermata iniziale e selezionare Impostazioni GO > Carattere > Seleziona carattere. Scegliere il carattere desiderato o toccare Scansione per aggiungere i file memorizzati sul dispositivo.
Come trasformare la mia scrittura a mano in un font
In realtà non è troppo difficile creare un font di base utilizzando la fotocamera dello smartphone, Adobe Illustrator e Glyphs Mini, un’applicazione per l’editing di font economica ma straordinariamente potente. È possibile acquistare una licenza per Glyphs mini dall’Apple App Store o dal sito di Glyphs per 49 dollari, oppure provarla gratuitamente per 30 giorni.
Se volete portare il vostro font a un livello superiore, aggiungete numeri e punteggiatura! Potreste anche ripulire le estremità e i bordi delle forme delle lettere: le punte e le maniglie funzionano come in Illustrator. E se si vuole essere davvero fantasiosi, si possono crenare le coppie di lettere “problematiche” come FA PA TA, ecc.
Il mio carattere di scrittura
La creazione e l’utilizzo di un font scritto a mano è ideale per fare regali personalizzati (soprattutto per i bambini con i loro simpatici scarabocchi!), per lo scrapbooking, per la grafica digitale, per i ricordi di famiglia come le cartoline di Natale e molto altro ancora!
Sono sicuro che ci sono molti modi diversi per trasformare la vostra scrittura a mano in un font. Questo è solo uno di quelli che ho usato io perché è incredibilmente semplice, veloce e soprattutto GRATUITO!
Per il passo successivo avrete bisogno di uno scanner, quindi se non ne avete uno a disposizione o se preferite mantenere le cose digitali, potete anche compilare il modello sul computer con un programma tipo Paint, o usare un iPad con uno stilo (o solo il dito) come ho fatto io quando ho scarabocchiato le tante facce di mio figlio.
Come ho scelto il mio {sfortunato} nome: come ho scelto il mio nome? nome: Da bambina mio padre mi chiamava sempre “Christine The Dancing Machine”, così ho chiamato il mio primo font (quello con la punta fine più spessa) Christine The Thick Dancing Machine.
Le istruzioni per l’installazione di un font variano a seconda del PC o del Mac e del sistema operativo utilizzato (vi piace il gergo tecnico?), ma ecco una guida pratica se avete bisogno di aiuto per questo passaggio.
Generatore di caratteri di scrittura a mano
Vi state chiedendo come cambiare lo stile di scrittura nel telefono? Una delle cose migliori del sistema operativo Android è che permette di personalizzare l’interfaccia del dispositivo. Così, gli utenti di smartphone Android possono personalizzare l’aspetto del proprio dispositivo in base alle proprie esigenze. È possibile scegliere tra una serie di opzioni per cambiare lo stile e la dimensione dei caratteri sul telefono.
I. Usare le impostazioni integrate: non tutti gli smartphone sono dotati di questa funzione. Per i telefoni che ne sono dotati, le modifiche possono essere effettuate dalle impostazioni. Il percorso esatto varia a seconda del sistema operativo Android, della marca e del modello del dispositivo, ma in generale, andare su Impostazioni>Display e cercare le opzioni che menzionano lo stile o il tipo di carattere. Confermare lo stile e la dimensione desiderati per applicare le modifiche.
II. Scambiare i caratteri con le applicazioni di lancio: se non vi piacciono i caratteri disponibili sul vostro dispositivo, potete cambiarli. Scaricate diverse applicazioni launcher e sperimentatele gratuitamente. Questa è una delle migliori modifiche che potete apportare al vostro dispositivo Android senza rootarlo.