Come collegare il telefono al computer

Come collegare il telefono al computer

Come collegare il telefono allo schermo del computer

Il Bluetooth è una tecnologia wireless a corto raggio che consente di collegare facilmente i dispositivi e di trasferire dati tra di essi. La maggior parte dei PC e quasi tutti i telefoni dispongono di funzionalità Bluetooth. Questo standard è veloce, affidabile ed efficiente dal punto di vista delle batterie.

Ad esempio, il vostro PC potrebbe non avere una porta USB libera. Molti portatili di piccole dimensioni ne hanno solo una o due, oppure potreste avere un MacBook che dispone solo di porte USB-C. Anche un PC desktop ben equipaggiato spesso ha tutte le porte USB in uso.

Inoltre, potreste non avere a portata di mano il tipo di cavo giusto, o magari state già usando il vostro cavo per caricare il telefono con una presa a muro e volete caricarlo il più velocemente possibile. Infine, potreste voler tenere il telefono lontano da occhi indiscreti o evitare il rischio di cavi penzolanti, soprattutto se vi trovate in un luogo pubblico.

Qualunque sia il motivo, la connessione con il Bluetooth è abbastanza semplice. Una volta completata la configurazione iniziale, la connessione può anche avvenire automaticamente quando si avvicinano i dispositivi in futuro. Chiunque trasferisca spesso file tra il telefono e il PC dovrebbe imparare a usare il Bluetooth.

Come collegare il telefono Android al computer

Volete visualizzare lo schermo del vostro telefono sullo schermo del computer portatile? Volete trasferire le foto dall’iPhone al disco rigido del computer? Queste operazioni richiedono una connessione tra i due dispositivi e il processo è in realtà piuttosto semplice e diretto. Ecco cosa dovete fare per eseguire questo utile hack.

  Se metto la sim in un altro telefono

Ora che i due dispositivi sono collegati, è possibile trasferire file o eseguire il backup del telefono sul PC. Il Bluetooth è un metodo di connessione ideale se non si dispone di un cavo USB di riserva o se non si hanno abbastanza porte libere sul PC o sul portatile, un problema molto comune quando si ha a che fare con porte limitate del portatile.

Un modo molto più semplice e sicuro per connettersi è quello di utilizzare un cavo USB appositamente progettato per il modello di telefono in uso. La maggior parte dei cavi di ricarica si trasforma in un cavo USB standard, semplicemente rimuovendo l’adattatore di alimentazione grande e quadrato dall’estremità USB.

Per collegarsi, inserire l’estremità USB nello slot USB del computer, quindi collegare l’altra estremità al telefono. Attendere le istruzioni sullo schermo del computer per concedere l’autorizzazione alla condivisione dei dati. Una volta ottenuta l’autorizzazione, è possibile eseguire diverse operazioni, come il trasferimento di foto, l’esecuzione di backup o la condivisione di schermate. L’USB è ideale quando il computer non dispone della tecnologia Bluetooth. Un ulteriore vantaggio? Ricarica il telefono allo stesso tempo.

Come collegare il telefono al computer con il bluetooth

Toccare la notifica e selezionare “Trasferimento di file” o “Trasferimento di file” nel menu che appare. Se si intende trasferire solo file multimediali, si può anche utilizzare l’opzione “Trasferimento di foto” (talvolta indicata come “PTP”), che tratterà il telefono come una fotocamera digitale. Una volta effettuata la selezione, andate sul desktop e aprite una finestra di Esplora file utilizzando il metodo più adatto alla vostra configurazione di Windows:

  Come togliere i virus dal telefono

Cercate quindi un’icona che rappresenti il vostro telefono insieme ad altri dispositivi e unità portatili. Fate clic o doppio clic su tale icona e ta-da! Ecco la memoria interna del telefono Android. Ora è possibile fare clic e sfogliare le cartelle, trascinare e rilasciare i file tra il telefono e il PC o manipolare i dati in qualsiasi modo. JR Raphael/IDG

Non c’è molto da fare, né dovrebbe esserci. E se volete un modo ancora più semplice per occuparvi degli affari… Non vi piacciono i cavi? Ehi, aspettate un attimo: non ci sono applicazioni e servizi cloud per questo genere di cose? Certo che ci sono, e abbiamo pensato anche a questo. Per sapere tutto quello che c’è da sapere, consultate “Trasferimento di file in modalità wireless tra dispositivi” nella nostra guida approfondita alla gestione dei file su Android.

Come collegare il telefono al computer per internet

Sintesi dell’articoloPer collegare il telefono Android al computer con Windows, collegare innanzitutto il telefono al computer con un cavo USB. Quando il telefono Android è collegato, scorrere verso il basso dalla parte superiore dello schermo del telefono per aprire il pannello delle notifiche. Da questo menu, toccare l’opzione USB e selezionare “Trasferimento file”, “Trasferimento multimediale” o “MTP”, a seconda della dicitura del dispositivo. In questo modo verranno installati i driver necessari. Una volta installati i driver, aprire la cartella Computer/Questo PC sul computer e fare doppio clic sul dispositivo Android per visualizzare tutti i suoi file. Una volta terminato l’accesso ai file del dispositivo Android, ricordarsi di fare clic sul pulsante “Rimozione sicura dell’hardware” nell’angolo in basso a destra del desktop per poter espellere il dispositivo in modo sicuro. Per ulteriori informazioni, tra cui come collegare il telefono Android al computer con macOS, continuate a leggere!

  Codici per vedere se il telefono è sotto controllo
Questo sito web utilizza cookies proprietari necessari per una corretta visualizzazione dello stesso. Cliccando sul pulsante Accetta, accetti che venga usata questa tecnologia e la elaborazione dei tuoi dati a tale scopo.   
Privacidad