Come scoprire il pin di un telefono

Numero di pin del telefono dimenticato
Nei dispositivi mobili, il PIN agisce come una password che impedisce ad altre persone di accedere al dispositivo senza autorizzazione. Si tratta di un codice numerico che deve essere inserito a ogni avvio del dispositivo (a meno che la funzione di sicurezza PIN non sia disattivata).
Nei telefoni cellulari GSM, il PIN è normalmente associato alla scheda SIM (non al telefono) e deve essere inserito a ogni accensione del telefono. Se si inserisce un PIN errato per tre volte di seguito, il telefono viene bloccato finché non si inserisce un altro codice, detto codice PUK.
Ho dimenticato il mio pin Android
Su LifeSavvy Media DA LIFESAVVYSolo Stove Fire Pit 2.0 Recensione: Un tegame per la cenere rimovibile rende la pulizia molto più sempliceGozney Roccbox Pizza Oven Review: Qualità da ristorante in un pacchetto portatile FROM REVIEW GEEKAnker Soundcore Space A40 Earbuds Review: Un suono impressionante a un prezzo inferioreSamsung Galaxy Z Fold 4 Recensione: Il sogno di un appassionato
In passato Android offriva un modo per bypassare il PIN o la password, ma questa funzione è stata rimossa con Android 5.0. Purtroppo, questo significa che non è più possibile bypassare il PIN o la password. Purtroppo, questo significa che non esiste un modo integrato per reimpostare semplicemente il modello, il PIN o la password e ottenere l’accesso al telefono o al tablet. Tuttavia, gli aggressori non hanno modo di aggirare il codice di accesso a meno che non lo conoscano.
La funzione Smart Lock di Android potrebbe salvarvi. Ad esempio, supponiamo che abbiate impostato Smart Lock sul vostro telefono Android e che questo effettui automaticamente l’accesso quando si trova sulla rete Wi-Fi di casa. Potete portare il telefono su quella rete Wi-FI domestica e si sbloccherà automaticamente per voi, anche se non ricordate il normale codice di sblocco.
Trova la password del mio dispositivo
Siete riusciti a bloccarvi dal vostro telefono? Niente panico, ci siamo già passati tutti e probabilmente ci passeremo ancora prima o poi. Vi mostreremo come fare per tornare a funzionare.
Se avete dimenticato il modello, il pin o la password e non riuscite a entrare nel vostro telefono, non preoccupatevi, non tutto è perduto. Sebbene le schermate di blocco siano deliberatamente difficili da raggiungere per motivi di progettazione, abbiamo un paio di modi per aggirarle.
La maggior parte dei telefoni di oggi offre la possibilità di utilizzare la biometria per l’accesso, quindi provate prima a utilizzare lo scanner di impronte digitali o il software di riconoscimento facciale. Se non si dispone di questa opzione, si possono fare altri tentativi.
Se la Gestione dispositivi non rileva il dispositivo, aggiornare la pagina o l’applicazione alcune volte. Alla fine il dispositivo verrà rilevato. Si può anche provare a fare un hard refresh sul PC (CTRL + F5) che cancellerà anche la cache.
Smart Lock è una funzione dei telefoni Android che consente di aprire il telefono senza password se si trova in una posizione riconosciuta. Tuttavia, questa funzione deve essere attivata prima di perdere l’accesso al PIN.
Inserire il pin del dispositivo per continuare
È possibile che il telefono disponga di diverse password, tra cui una password o un codice di accesso utilizzato per accedere all’account e un PIN del telefono utilizzato per accedere all’account. Se è necessario ottenere o reimpostare il PIN del proprio account, contattare l’operatore telefonico. Se avete dimenticato una password Android o un codice di accesso iPhone, reimpostatela utilizzando il dispositivo stesso.
In genere gli operatori telefonici consentono di impostare un PIN sul proprio account. Di solito è necessario fornire il PIN per apportare modifiche al proprio account, come la portabilità del numero di telefono a un altro operatore o l’aggiunta di dispositivi o linee al proprio account. Quando si imposta il PIN, si deve fare il possibile per ricordarlo o conservarlo in un luogo sicuro.
Se si dimentica il PIN, si può contattare il proprio gestore telefonico per chiedere aiuto. Ognuno dei principali operatori di telefonia cellulare offre la possibilità di reimpostare il PIN online, di persona o al telefono. Di solito si crea un nuovo PIN piuttosto che ricevere quello vecchio.
Visitate il sito web del vostro operatore e accedete al vostro account per reimpostare il PIN. Per accedere online, è probabile che siano necessari il nome utente e la password del sito della compagnia telefonica, come per la fatturazione online. Potrebbero essere richieste anche altre informazioni, come l’indirizzo di fatturazione o le risposte alle domande di sicurezza fornite al momento della configurazione dell’account.