Come vedere i chunk su minecraft

Minecraft pezzi anzeigen interruttore
I chunk sono larghi 16 blocchi, lunghi 16 blocchi, alti 384 blocchi e in totale 98.304 blocchi. Si estendono dal fondo del mondo, Y=-64, fino al limite di costruzione Y=320. I blocchi si generano intorno ai giocatori quando entrano per la prima volta nel mondo. Man mano che i giocatori si aggirano per il mondo, si generano nuovi pezzi, a seconda delle necessità.
Si noti che gli eventi che possono accadere quando un chunk viene caricato non sono gli stessi che accadono solo intorno al giocatore. Ad esempio, il normale spawn dei mob e i tick casuali (che determinano la crescita delle colture, ecc.) possono verificarsi solo in prossimità di un giocatore, e non si verificheranno in chunk caricati lontani da qualsiasi giocatore.
I livelli di carico vanno da 22 a 44 nel gioco normale, mentre solo da 22 a 33 sono rilevanti. I livelli di carico inferiori a 22 (compresi i livelli negativi) sono validi ma possibili solo con un gioco moddato. I livelli di carico superiori a 44 non sono possibili in vanilla. Tuttavia, potrebbe essere possibile modificando il codice di gioco.
Questo biglietto è causato dal giocatore e gli è stato assegnato il livello 31. Un biglietto giocatore viene assegnato a ogni pezzo all’interno di un’area che circonda il giocatore, come definito dalle formule descritte di seguito, e si propaga come descritto nella tabella precedente.
Come si visualizzano i pezzi in Minecraft?
Il tasto F3 + G può essere utilizzato per visualizzare i confini dei pezzi. In alternativa, premendo il tasto “F3” si apre la schermata di debug che mostra le coordinate X, Y e Z del giocatore, oltre alla variabile “c”. Queste coordinate cambiano quando il giocatore si muove.
Quali sono tutti i comandi F3 in Minecraft?
F3 + P : Attiva/disattiva la pausa automatica quando Minecraft perde la messa a fuoco. F3 + Q : Fornisce aiuto e mostra tutte le combinazioni di tasti F3 +. F3 + T : Ricarica texture, modelli, suoni e qualsiasi altro contenuto del pacchetto risorse. F3 + Esc : Attiva la pausa senza il menu di pausa (se la pausa è possibile).
Perché F3 G non funziona in Minecraft?
Se vi chiedete perché le coordinate non sono visibili dopo aver premuto F3. È perché bisogna attivarlo manualmente. I computer e i portatili più recenti hanno un tasto F-Lock in più che non viene utilizzato. Questo è il tasto che viene utilizzato per attivare la funzionalità F3 nel gioco.
Chunks anzeigen minecraft bedrock
I Chunks sono larghi 16 blocchi, lunghi 16 blocchi e alti 256 blocchi, per un totale di 65.536 blocchi. I blocchi vengono generati intorno ai giocatori quando entrano per la prima volta nel mondo. Man mano che i giocatori si aggirano per il mondo, vengono generati nuovi blocchi in base alle necessità. È possibile generare quattordici trilioni (14.062.500.000.000) di pezzi reali. Ci sono 7,46*10244.700 pezzi possibili, escluse le entità.
Il numero esatto di pezzi generati varia in modalità giocatore singolo, a seconda della distanza della visuale e del movimento. In modalità multigiocatore, una griglia con un raggio predefinito di 10 (per un totale di 21×21 o 441) pezzi viene caricata intorno a ogni giocatore e inviata al giocatore per impostazione predefinita, anche se può essere configurata per essere compresa tra 3 e 15, di solito abbassata solo con una connessione scarsa al server domestico. I pezzi all’interno dell’intervallo impostato possono essere attivi (mob che si riproducono, alberi che crescono, acqua che scorre, oggetti caduti che scompaiono, ecc.), mentre i pezzi al di fuori di questo intervallo sono inattivi e vengono memorizzati sul disco (questa gestione della memoria “memorizza fino a quando non è necessario” è comunemente usata con i terreni generati proceduralmente, in modo che i computer dei giocatori non debbano tenere traccia e aggiornare centinaia di piante e mob contemporaneamente). I pezzi non verranno salvati di nuovo se sono stati salvati negli ultimi 30 secondi.
Minecraft 1.18 mostra i chunk
Un chunk è largo 16 blocchi, lungo 16 blocchi e alto 384 blocchi, ovvero 98 blocchi. Quando si carica una nuova area della mappa, vengono generati e diventano attivi 304 chunk intorno al giocatore, o più se la distanza di disegno è stata impostata a più di 441 chunk. I chunk vengono generati utilizzando la mappa del grano, il che significa che saranno sempre gli stessi se si utilizza nuovamente lo stesso grano.
I giocatori spesso usano i pezzi per diversi scopi, come costruire fattorie, trovare minerali, strutture e altro ancora. Tuttavia, i pezzi di solito non sono visibili perché si fondono senza soluzione di continuità per creare il terreno. Tuttavia, in Java Edition i giocatori possono vedere facilmente ogni pezzo e i confini che lo circondano.
Inoltre, premendo il tasto “F3” si apre la schermata “Debug”, che mostra le coordinate X, Y e Z del giocatore, oltre alla variabile “c”. Queste coordinate cambiano quando il giocatore si muove. Il giocatore può riconoscere il blocco in cui si trova dalla variabile “c”, che si trova accanto alle variabili “x” e “z”. Il numero tra parentesi indica la distanza del giocatore dall’angolo nord-occidentale del blocco, quindi se la “c” accanto a X è 3 (5) e la “c” accanto a Z è 2 (4), il giocatore si trova nel blocco ( 3, 2) e nel blocco (5, 4) dall’angolo nord-occidentale.
Minecraft attiva i bordi dei pezzi
La schermata di debug viene attivata quando si preme il tasto F3. Mostra la cache dei chunk, l’utilizzo della memoria, vari parametri, le coordinate della mappa del giocatore e un grafico che misura il frame rate corrente del gioco.
Quando il gamerule reducedDebugInfo è impostato su true, vengono inclusi solo gli elementi stellati, in ordine dall’alto verso il basso. La parte sinistra riguarda il gioco vero e proprio, mentre la parte destra riguarda le informazioni di sistema del giocatore.
Mostra il framerate massimo (“inf” se Illimitato) e il tipo di grafica (“fast” se Veloce, “fancy” se Fantasioso e “fabulous” se Favoloso!), comprese le impostazioni delle nuvole (“fast-clouds” se Veloce, “fancy-clouds” se Fantasioso e nessuna se le nuvole sono disattivate), nonché se il giocatore ha attivato o meno il VSync.
Le coordinate del blocco in cui si trovano i piedi del giocatore, in formato xyz. Simile a XYZ come sopra, arrotondato per difetto a un numero intero. I numeri tra parentesi quadre indicano la posizione del giocatore all’interno di un blocco.
La posizione del pezzo all’interno del mondo. In modalità ridotta, viene visualizzata solo la posizione all’interno del chunk. Le parentesi quadre contengono la posizione del chunk nel file di regione e il nome del file di regione in cui si trova il giocatore.