Proteggere cartella con password windows 10

Proteggere cartella con password windows 10

Proteggere con password la cartella di windows 11

Per quanto i vostri file siano sicuri sul vostro PC, sono anche bersagli privilegiati per i malintenzionati. La protezione con password delle cartelle sensibili è un passo fondamentale per la sicurezza. Consideratela come una cassaforte virtuale, che cripta qualsiasi file o cartella aggiuntiva da tenere al sicuro.

Sebbene Windows 10 non consenta agli utenti di proteggere le cartelle con password per impostazione predefinita, è possibile utilizzare uno script batch per bloccare le cartelle utilizzando una password a scelta. Se non si ha familiarità con gli script batch, ecco un’introduzione.

Fate doppio clic sulla cartella. Il file batch verrà creato all’interno della directory che contiene la cartella bloccata. Creare un documento di testo vuoto all’interno della cartella facendo clic con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto e selezionando Nuovo > Documento di testo.

Una volta aggiunta la password, andate su File > Salva con nome all’interno del programma Blocco note. Dategli un nome a piacere, nel nostro caso Locker, ma assicuratevi di aggiungere un’estensione .bat al file e di selezionare Tutti i file nel menu a discesa Tipo di salvataggio. Nel nostro caso, chiameremo il file Locker.bat (assicurandoci di aver incluso l’estensione).

Cartella bloccata in Windows

La protezione con password delle vostre cartelle aggiunge una grande protezione alle vostre informazioni sensibili. Riduce al minimo le possibilità che qualcuno possa curiosare, soprattutto se condividete un PC Windows con più utenti. La cosa migliore è che potete scegliere tra una serie di strumenti diversi per proteggere le vostre cartelle con password in modo del tutto gratuito. C’è persino uno strumento di protezione con password di Windows integrato.

  Porta usb non funziona windows 10

Detto questo, ci sono alcuni aspetti negativi e altre cose importanti di cui dovete essere consapevoli prima di configurarlo. In questa pagina dettagliata, vi spiegheremo tutto quello che c’è da sapere per proteggere con password le cartelle in Windows 10.

Prima di addentrarci nei dettagli, rispondiamo alla prima e più evidente domanda: perché dovreste impostare la protezione con password per le vostre cartelle? In breve, non c’è una risposta univoca, in quanto si può decidere di farlo per diversi motivi.

La maggior parte degli utenti imposta la protezione con password per le cartelle in Windows 10 principalmente per proteggere le informazioni sensibili. Queste possono includere qualsiasi cosa, dalle password ai dati finanziari importanti, fino alle foto private che non si vuole far vedere a nessuno senza il proprio consenso. La protezione con password delle cartelle è una pratica comune anche tra le aziende. Anche se raramente hanno foto imbarazzanti, hanno comunque tonnellate di documenti e file sensibili che non vogliono che i loro concorrenti vedano.

Cartella protetta di Windows

Con Windows 11, Microsoft offre una maggiore sicurezza grazie al requisito hardware TPM 2.0 (Trusted Platform Module). Tuttavia, è possibile che si voglia aggiungere un ulteriore livello di sicurezza per salvaguardare documenti e supporti importanti. Sfortunatamente, Windows 11 non consente di bloccare direttamente (proteggere con password) una cartella, ma esistono alcune soluzioni.

  Windows 7 sp1 32 bit download

Una cartella protetta da password vi consentirà di archiviare i file sensibili in bella vista senza preoccuparvi di accessi non autorizzati da parte di malintenzionati. La crittografia di una cartella in Windows 11 è relativamente semplice e vale la pena di fare uno sforzo in più.

BitLocker è lo strumento di crittografia interno a Microsoft e fa parte dell’ecosistema Windows fin dai tempi deludenti di Windows Vista. È già installato nel sistema e non richiede alcun abbonamento, il che significa che potete utilizzare uno strumento di crittografia super-sicuro per proteggere i vostri file senza costi aggiuntivi. Con BitLocker è persino possibile crittografare l’intera unità in Windows 11.

Una rapida panoramica del processo di creazione di una cartella protetta da password con BitLocker in Windows 11 è la seguente: occorre innanzitutto creare un’unità virtuale, allocarla a un volume designato e quindi configurare BitLocker sull’unità virtuale appena creata.

Crittografare i contenuti per proteggere i dati è disattivato.

Gli smartphone e i computer portatili tendono a essere smarriti spesso, quindi è fondamentale assicurarsi che tutti i file e le cartelle riservati siano ben protetti. Uno dei modi migliori per farlo è quello di proteggere con password i dati riservati sul MacBook e sul PC Windows 10. Abbiamo già parlato di come proteggere con password i file e le cartelle su un Mac, quindi oggi scopriremo come bloccare e proteggere con password i file e le cartelle sul vostro PC Windows 10.

Con le notizie di fughe di dati e hacking che diventano sempre più frequenti ogni giorno che passa, la sicurezza e la privacy dei dati online sono più importanti che mai. Seguite quindi la nostra esercitazione qui sotto per proteggere con password i vostri file e le vostre cartelle riservate su Windows 10. In questo modo la vostra privacy non sarà compromessa anche se persone non autorizzate dovessero accedere al vostro computer portatile.

  Passare da windows phone a android

BitLocker è una funzione di crittografia dei volumi integrata in alcune delle versioni più recenti di Windows, a partire da Windows Vista. È possibile utilizzarla per crittografare e proteggere con password qualsiasi partizione non di sistema e non di ripristino in Windows 10. Per crittografare un’unità, seguite la procedura seguente:

Questo sito web utilizza cookies proprietari necessari per una corretta visualizzazione dello stesso. Cliccando sul pulsante Accetta, accetti che venga usata questa tecnologia e la elaborazione dei tuoi dati a tale scopo.   
Privacidad